|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Settembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
CONOSCERE IL QUADRO COMUNE EUROPEO DELLE LINGUE PER MIGLIORI OPPORTUNITA' DI STUDIO E LAVORO- UN INCONTRO E UNA LEZIONE DEL BRITISH COUNCIL |
|
|
 |
|
|
Milano, 16 settembre 2004 - Inglese: scolastico, buono, molto buono o fluente? Da qualche anno è possibile avere una idea chiara e ampiamente riconosciuta del proprio livello di conoscenza della lingua inglese grazie al "Quadro comune europeo di riferimento per le lingue". Giovedì 16 settembre - Ore 18.00 Presso La Feltrinelli International, Piazza Cavour, 1 – Milano, Sarà presente Simon Creasey, Senior Teacher British Council. Il pubblico potrà partecipare ad una lezione di inglese nella quale verranno spiegate le linee guida raccomandate dal Consiglio d'Europa in materia e nella quale i partecipanti avranno la possibilità di comprendere come auto-valutare le proprie competenze. Il "Quadro comune europeo di riferimento per le lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione" è lo schema dei livelli di conoscenza della lingua elaborato dal Consiglio d'Europa. Il quadro è stato elaborato dal Consiglio d'Europa al fine di rendere accessibili strumenti di valutazione chiari e potenzialmente universalmente validi per coloro che studiano le lingue europee come lingue straniere e sta venendo sempre più adotatto da scuole, università e aziende. Il quadro, adottato dal British Council, facilita anche una chiara definizione degli obiettivi di apprendimento e di insegnamento.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|