|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Settembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
USA / IL PERCORSO STORICO “JUAN BAUTISTA DE ANZA” (1): SULLE ORME DEGLI ANTICHI COLONI DA SONORA A SAN FRANCISCO
|
|
|
 |
|
|
Organizzazioni turistiche di Arizona, California e il National Park Service si sono unite per promuovere insieme un affascinante percorso storico che le accomuna: il percorso di Juan Bautista de Anza, conosciuto come Anza Trail. Il percorso storico di Anza attraversa due Stati e 19 contee. Gli uffici turistici (CVB - Convention & Visitors Bureau) di Tucson, Yuma, San Diego, Los Angeles, Santa Barbara, San Louis Obispo, Monterrey e San Francisco si sono uniti per far conoscere e apprezzare ai turisti di tutto il mondo questo itinerario ricco di storia. Complessivamente si tratta di un itinerario di oltre 1900 km di autostrada lungo la quale sono poste le indicazioni del percorso, che inizia a Tubac (Arizona) e termina a San Francisco (California). L’Anza Trail ripercorre le tappe della spedizione effettuata nel 1775 da 200 coloni, che iniziarono l’avventura di una nuova vita con un lungo viaggio da Sonora (Messico) fino al porto di San Francisco. Juan Bautista de Anza, capitano del presidio di Tubac (ora nell’Arizona del sud) fu incaricato di esplorare un percorso sicuro per permettere ai coloni, con il bestiame e i rifornimenti dal Messico di trasferirsi. Nella sua spedizione non solo scoprì un passaggio sicuro, ma stabilì relazioni amichevoli coi nativi americani che incontrò nel suo viaggio, fondò il presidio e la missione nella baia di San Francisco. Il percorso rimase un collegamento cruciale con la California durante la colonizzazione spagnola. Ripercorrere oggi le tappe di questa spedizione permette al viaggiatore di effettuare un autentico viaggio nel tempo e di vivere un’esperienza culturale e spirituale. In un paesaggio rimasto immutato, è facile immedesimarsi nell’esperienza vissuta dai coloni e dai loro discendenti e comprendere il ruolo dei nativi nella spedizione, la diversità delle culture e la vastità delle imprese di Juan Bautista e dei coloni. “Anza Trail è una finestra sul nostro passato e chi intraprende il percorso oggi vedrà diversi luoghi rimasti essenzialmente immutati e altri completamente trasformati” afferma Meredith Kaplan Sovrintendente del Juan Bautista de Anza National Historic Trail. “Il National Park Service è molto lieto di collaborare con l’industria turistica per far rivivere il passato attraverso il percorso di Anza e far conoscere l’impatto che ha avuto nella storia”. Con l’aumento dei viaggiatori “on the road” e il rinnovato interesse per gli itinerari storici, l’Anza Trail è l’escursione ideale, attraverso i paesaggi più vari: dai suggestivi deserti alle montagne mozzafiato, dall’oceano alle città, passando per missioni e tratti di funivia per visitatori di ogni età. Infolink: www.nps.gov/juba
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|