Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Settembre 2004
 
   
  Pagina5  
  USA / IL PERCORSO STORICO “JUAN BAUTISTA DE ANZA” (2): UN ITINERARIO ALLA SCOPERTA DELL’ANZA TRAIL  
   
  Juan Bautista de Anza, esploratore spagnolo e fondatore di San Francisco, nel 1775 intraprese un lungo cammino da Rosario, Sinaloa, a sud di Mazatlan che coinvolse in totale 240 persone tra soldati, le loro famiglie e i coloni dei villaggi lungo il percorso. Nell’ottobre 1775 lasciarono il presidio di Tubac per iniziare una nuova vita e fondarono infine la città di San Francisco nel 1776. E’ possibile rivivere l’impresa Juan Bautista de Anza seguendo il percorso storico che attraversa lo splendido Deserto Sonora, con maestoso cactus Saguaro e le rovine preistoriche, il fiume Colorado sino a Yuma e il deserto Anza Borrego in California. L’itinerario di Anza si snoda attraverso le montagne sino a San Diego, dove si può visitare il primo insediamento europeo sulla costa del Pacifico e la missione dei Gesuiti che seguì e proseguire verso nord lungo la costa con vedute mozzafiato e soste a Santa Barbara e Monterey per gustare pesce fresco ed assaporare la brezza fresca dell’oceano. Questo viaggio di dieci giorni porta alla scoperta dell’eredità spagnola e messicana e della cultura dell’Arizona e California. L’itinerario alla scoperta di Anza Trail può avere diversa durata a seconda della disponibilità di tempo e degli interessi dei visitatori. 1° GIORNO: Tubac & Tumacacori & San Xavier. Missione di San Jose di Tumacacori, una missione Fr. Kino. Tubac, la più antica città europea in Arizona. Sede del presidio spagnolo costruito nel 1752, Tubac difese la Missione e il villaggio contro gli attacchi degli Apache. La Missione di San Xavier del Bac, il migliore esempio dell’architettura spagnola negli USA. Da provare il delizioso pane fritto indiano! 2° GIORNO: Tucson, Casa Grande & Yuma. L’antico presidio di Tucson e la civiltà che utilizzò la stessa area per l’agricoltura. Le Rovine di Casa Grande, che furono utilizzate per anni come punto di avvistamento dei viaggiatori diretti a nord. Originariamente una struttura astrologica, questo edificio a più piani era facilmente visibile dalle pianure circostanti. Yuma, dove si può allestire una tipica cena messicana nell’antica chiesa gotica dall’acustica perfetta. Margarita e musica per tutti! 3° GIORNO: Yuma & il Deserto di Anza Borrego. Yuma Crossing State Park. Questo parco, compreso nell’itinerario, permette di scoprire la storia della città di Yuma e dei suoi fondatori, a partire dalla preistoria. Deserto di Anza Borrego, uno dei più selvaggi e suggestivi del sud-ovest, per entrare in contatto con la natura del deserto, nei 33 acri che circondano gli alloggi dove pernottare. 4° GIORNO: Il deserto di Anza Borrego & San Diego. Un tour nel deserto, fino agli accampamenti dei coloni, per comprendere veramente le grandi difficoltà che i coloni affrontarono nel loro cammino. Pranzo nel deserto. Arrivo a San Diego, pomeriggio libero. 5° GIORNO: San Diego. Il Presidio di San Diego e la Missione di San Diego di Alcala. Sebbene non fosse sul percorso originale, Anza vi fu richiamato, nel gennaio del 1776, per intraprendere azioni contro gli indiani che avevano bruciato la missione ed ucciso Padre Luis Jaime. Los Angeles. Fondata nel 1781, era in origine una comunità agricola. 6° GIORNO: Los Angeles, San Miguel Arcangel & San Gabriel Arcangelo. Visita di El Pueblo, la parte più antica di Los Angeles. Le missioni di San Miguel Arcangel fondata nel 1797 e di San Gabriel Arcangel fondata nel 1771. Mezza giornata a disposizione per esplorare la città. 7° GIORNO: San Buenaventura & Santa Barbara. Le missioni di San Buenaventura e Santa Barbara, la “regina delle missioni”. Entrambe le missioni furono costruite dopo l’impresa di Anza, ma sono testimonianze ineguagliabili della cultura spagnola in California. 8° GIORNO: San Purissima & San Luis Obispo. San Purissima è una missione completamente ricostruita rispettando perfettamente l’aspetto originario. Un terremoto distrusse l’edificio originale nel 1812 e fu ricostruito nel 1935. San Luis Obispo. Fondata nel 1772, come molte altre missioni, fu saccheggiata dagli indiani e ricostruita. Gli archeologi che vi risiedono illustrano ai visitatori con simpatia e competenza questa parte del tour. 9° GIORNO: Monterey & Carmel. Intera giornata di visita al San Carlos Borromeo de Carmelo e al Presidio di Montery. Carmel by the Sea, una delle più belle località di soggiorno in California. 10° GIORNO: San Francisco. Il Presidio di San Francisco costituisce uno dei maggiori centri di interesse di questa storica città. Nonostante l’itinerario sia improntato sulla  storia della cultura spagnola, vale la pena di includere una visita al parco, con il Golden Gate Bridge, la palude, i percorsi a piedi, il Cimitero Militare e il Visitor Center.L’itinerario è proposto da Tour AZ 4 Fun, LLC che fornirà guide, storici e/o archeologi. Su richiesta, Tour AZ si può occupare dei trasporti e delle prenotazioni di alloggi e ristoranti. Infolink: www.touraz4fun.com  - www.nps.gov/juba    
     
  <<BACK