Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Settembre 2004
 
   
  Pagina5  
  FRANCIA / LA PARIGI PIU’ SEGRETA DEI 'PASSAGES COUVERTS'. UN INEDITO “VIAGGIO” NELLA “PARIS DES PARISIENS” TRA BELLEZZE DEL PASSATO E BOUTIQUE STRAVAGANTI GRAZIE ALL’HOTEL AMBASSADOR  
   
  Grazie alla sua posizione unica e strategica l’esclusivo Hotel Ambassador, albergo di grande tradizione e storia, è un punto di partenza ideale per affascinanti itinerari alla scoperta dei segreti più nascosti di Parigi, gli storici passages couverts – tipica espressione della “vie parisienne”. L’Hotel Ambassador è situato nel cuore della capitale, in prossimità dell’Opera e di Rue de la Paix, vicino ai più famosi cabaret e music-hall parigini, al quartiere dello shopping, degli affari e della Borsa. Concentrati soprattutto sulla Rive Droite della Senna, vicinissimi, quindi, all’Hotel Ambassador, i passaggi coperti hanno vissuto la loro età d’oro tra la fine del XVII e la metà del XIX secolo, ed oggi hanno ritrovato il loro vigore e splendore diventando una tappa d’obbligo per chi cerca gli aspetti più autentici e veri della città. Caratterizzati da un ambiente protetto, caldo e luminoso, i passages sono arricchiti da “magasins des nouvautés”, boutique che vendono spesso articoli rari e particolari: vi si trovano ancora oggi modiste, venditori di “curiosità”, negozi di bambole di porcellana e giochi d’epoca. Numerosi anche i “paradisi” dei gourmand, le caffetterie e le sale da tè, che hanno mantenuto le facciate lussuose decorate d’oro, di stile secondo impero e restaurazione. Uscendo dall’Hotel Ambassador: ci si imbatte in alcuni dei più caratteristici ed animati passaggi coperti: il Passage des Princes, i Passages des Panoramas, Passage Jouffroy e Passage Verdeau, Galerie Vivienne e Colbert. A due passi dall’Hotel Ambassador, il Passage des Princes (Boulevard des Italiens, Rue de Richelieu) costituisce l’ultimo passaggio coperto di Parigi aperto nel 1860 su ordinanza del Barone Haussmann: apprezzato per il suo carattere spazioso e un po’ “bon ton”, oggi, completamente ristrutturato, ospita il Village JouéClub, vero paradiso per i bambini. Le Galleries Panoramas (Boulevard Montmartre, Rue Saint-Marc), con i loro 6 passaggi risalenti al 1834, costituiscono uno dei passage più antichi della città, e, da sempre, sono centro della vita mondana parigina. Hanno saputo mantenere nel tempo un ambiente gradevole e accogliente, grazie soprattutto ad alcune boutique molto graziose: “Le Théâtre des Variétés”, nella Galleria des Variétés, “Stern Graveur”, incisore alsaziano, “Panoramas Philatélie”, paradiso degli appassionati di filatelia.Il Passage Jouffroy (Boulevard Montmartre, Rue de la Grange-Batelière) è tra i più tardivi passaggi parigini: costruito nel 1847, è anche uno degli ultimi ad esprimere una certa qualità e preziosità architettonica. Tra le boutique più interessanti, segnaliamo: “Palais Oriental”, mobili etnici, tappeti, arredamento marocchino, “Thomas Boog”, lampade e accessori realizzati con preziose conchiglie.Il Passage Verdeau (Rue de la Grange-Batelière, Rue du Faubourg-Montmartre), costruito nel 1847, oggi ha rilanciato le sue attività grazie alla nuova animazione della sala Drouot, e molti antiquari ne hanno fatto il proprio domicilio. Gli amanti delle curiosità e delle collezioni più particolari, trovano qui un punto ideale per le loro passioni: “Maison Gaillard”, galleria d’arte, quadri e stampe, “Le Cabinet des Curieux”, antichità e oggetti curiosi e insoliti.Costruita nel 1823 la Galerie Vivienne (Rue des Petits-Champs, Rue de La Banque, Rue Vivienne) è stata, in passato, la più elegante e la più prestigiosa delle gallerie parigine. Oggi, dopo un rinnovamento totale, è una sintesi perfetta tra la vita contemporanea e il passato. Alcuni indirizzi interessanti: “Emilio Robba, l’atelier”, composizioni floreali uniche nel loro genere, “Wolf & Descourts”, scialli e creazioni originali, “Lucien Legrand”, tutto per il vino e bar à vin; strumenti, accessori e non solo.La Galerie Colbert (Rue Vivienne, Rue des Petits-Champs) è nata nel 1826, e la sua bellezza si deve principalmente alla sua famosa e grande Rotonda, una magnifica cupola di vetro, di 15 mq di diametro, circondata da sontuose boutique.SPECIALE TARIFFA BON WEEK ENDValida per tutto l’anno 2004Da Euro 230 a notte per la camera doppia Superior (2 persone), comprensivi di: pernottamento, prima colazione a buffet.Infolink: www.concorde-hotels.com    
     
  <<BACK