|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Settembre 2004
|
|
|
|
|
|
Web moda & tendenze |
|
|
"TRIBUTE TO ITALIAN FASHION": AD ALTAROMA SILVIO BETTERELLI DELLA NABA HA OMAGGIATO ANTONIO RATTI |
|
|
 |
|
|
Lo scorso luglio il giovane stilista della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano ha sfilato ad Altaroma con una collezione tributo al più grande tessutaio dell'alta moda italiana Un appassionato elogio al colore e alla prodigiosa creatività della stoffa stampata: così ha affascinato e convinto il pubblico lo straordinario "Tribute to Italian fashion" di Silvio Betterelli. Lo studente di Moda e Textile Design della Naba ha sfilato infatti ad Altaroma per ricordare con una propria personale interpretazione Antonio Ratti, indimenticabile virtuoso dei tessuti. La performance, che si è tenuta all'Auditorium, ha visto susseguirsi in passerella una quindicina di capi, nati da un paziente lavoro di ricerca svolto dalla giovane promessa dell'alta moda italiana presso la tessutoteca della Ratti S.p.a., a contatto con un archivio di 400mila pezzi che hanno fanno la storia dell'haute couture made in Italy. Uno studio che si è concretizzato in creazioni raffinatissime e innovative fin nel minimo dettaglio, in cui lo stilista ventiquattrenne si esprime con tutta la libertà d'azione che solo l'alta moda può permettere. Le tipiche sete Ratti ma anche un mix quasi sperimentale di tessuti e stampe eterogenee, tinta unita e fantasie, tagli pesanti e leggeri, cachemire e materiali da cravatteria: Betterelli ha stupito il pubblico per quella sua capacità di recuperare "scampoli" di storia e di eleganza e fonderli in una performance assolutamente moderna dove nulla è lasciato al caso, dagli abiti alla musica, dalle luci all'acconciatura delle modelle. E su tutto trionfa il piacere della stoffa stampata, del colore. Spiccano il verde e l'azzurro in una cornice di grigi e intramontabili bianchi e neri. Nato a Cagliari nel 1979, dopo un diploma a pieni voti nello storico Istituto d'Arte "Filippo Figari", Silvio Betterelli si trasferisce a Milano per partecipare al corso accademico di Moda e Textile Design della Naba. Nel 2002 viene selezionato dalla "Du Pont Textile & Interiors Italia" per aprire la sfilata dei giovani talenti e si classifica primo nella sezione Intimo Mare della Xii edizione di Riccione Moda Italia. L'anno successivo, dopo il successo di "Moda Movie", si classifica secondo nel concorso internazionale "Mittelmoda Fashion Awards" e vince il premio "Master of Linen". Attualmente Silvio sta terminando il suo percorso di studi alla Naba e ha appena terminato il corso di Fine Art and Textile Design presso la University of Plymouth in Inghilterra.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|