|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Settembre 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
ATOS ORIGIN PROTAGONISTA IT ANCHE ALLE PARAOLIMPIADI DI ATENE 2004 |
|
|
 |
|
|
Milano, 29 settembre 2004 – Atos Origin, azienda leader nel settore dell’Information Technology, ha annunciato che anche le Paraolimpiadi, concluse oggi ad Atene, hanno rappresentato un grande successo, come quello già conseguito in occasione dei Giochi Olimpici di Atene 2004. Atos Origin è stata responsabile di tutte le operazioni It che si sono svolte senza inconvenienti e in piena sicurezza: dalla progettazione e realizzazione dei sistemi, all’integrazione dei diversi partner It, al pieno controllo di tutte le infrastrutture e reti It mission critical, unitamente alla diffusione in tempo reale ai media dei risultati dei Giochi. I Giochi Paraolimpici di Atene 2004 hanno rappresentato un evento sportivo di altissimo livello, con 4.000 atleti impegnati in 19 discipline sportive, in rappresentanza di oltre 140 Paesi. La manifestazione, inaugurata lo scorso 17 settembre, è stata supportata da 1.000 giudici e tecnici, 2.000 accompagnatori, 2.500 ospiti ufficiali e 3.000 giornalisti. Circa 35.000 persone, di cui 15.000 volontari, impegnate a tempo pieno nell’organizzazione e nella gestione dell’evento. Il team It era formato da 160 professionisti di Atos Origin e da 200 volontari. Dopo la conclusione delle Olimpiadi di Atene 2004, Atos Origin ha disattivato e riattivato 6.000 postazioni Pc, reinstallato 350 server e 1.500 terminali informativi nei 28 siti olimpici. L’installazione di questi sistemi, operazione di larga scala altamente complessa, è stata direttamente gestita dalla Pc factory, una struttura di 5.500 metri quadri dove sono stati riuniti i server, i desktop e i portatili, così come le centinaia di router e switch, configurati e contraddistinti da un codice a barre identificativo, prima di essere allocati nei diversi siti preposti ai Giochi Olimpici. “Le Paraolimpiadi sono un evento sportivo mondiale” afferma Agamemnon Kaimakis, Chief Integrator Atos Origin per i Giochi Paraolimpici di Atene 2004 “e richiedono la gestione di sistemi complessi quanto quelli delle Olimpiadi, anche se su scala minore. Tra le nostre priorità era fondamentale garantire la piena sicurezza dei sistemi It, così come abbiamo fatto per i Giochi Olimpici di Atene, per prevenire ogni intrusione e minaccia informatica”. Come per Atene, la sicurezza It è stata prioritaria per tutelare la continuità della diffusione delle informazioni e dati nel mondo e alla stampa presente ad Atene. Atos Origin si è concentrata su tre aree fondamentali: l’architettura per la sicurezza, la gestione dei rischi e la gestione operativa. Tutto ciò per garantire: risposte immediate ad ogni tipo di minaccia sia interna sia esterna alla rete; l’identificazione e la chiusura delle aree critiche; la disponibilità di sistemi di back up con cui fronteggiare qualunque malfunzionamento. Il sistema It per i Giochi Paraolimpici è stato costruito su due dorsali principali: · Il sistema di diffusione delle informazioni (Information Diffusion System), che distribuisce ai media i risultati e le informazioni sugli atleti, basato sul sistema realizzato per i Giochi Olimpici, ma modificato per assecondare gli specifici requisiti dei Giochi Paraolimpici. · Il sistema di gestione dei Giochi (Games Management System), che assicura l’accredito a 55.000 persone, la gestione logistica di arrivi e partenze, i report medici degli incontri, le qualificazioni sportive e le informazioni di protocollo, così come per i Giochi Olimpici. In totale, durante le Paraolimpiadi, Atos Origin e i partners tecnologici hanno gestito una architettura complessa composta da: · 55.000 accrediti · 6.000 Pc · 350 server · 1.500 terminali Info (parte dell’Information Diffusion System che diffonde i risultati delle gare e le informazioni sugli atleti) · 300 Unix box · 1.100 fax · 750 stampanti
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|