Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Ottobre 2004
 
   
  Pagina3  
  LA QUINTA SIGLA ACCORDO DI LICENSING COL COMUNE DI VENEZIA PER LO SVILUPPO DEL PROGETTO “LEONE ALATO”  
   
   Milano, 7 Ottobre 2004 – La Quinta, network internazionale di consulenza operante da oltre 25 anni nell’ambito del licensing, ha ricevuto un prestigioso incarico dal Comune di Venezia per lo sviluppo di progetti di licenza con il nuovo marchio della città lagunare. L’accordo è stato concluso lo scorso 23 settembre, a due passi dal Ponte di Rialto, nella suggestiva sede del Comune di Ca’ Farsetti. Il leone alato nuovo simbolo della città, ideato dal grafico francese Thibaut Mathieu e scelto per il Comune di Venezia dal famoso designer Philippe Starck, è stato presentato nel febbraio del 2003 con due dichiarati obiettivi: da un lato utilizzare il licensing e il merchandising sul marchio per trasferire il prestigio e l’immagine della città in tutto il mondo, dall’altro raccogliere proventi per la rinascita economica e culturale della città attraverso le royalties ricavate dalla concessione del marchio in licenza a società o enti che ne facessero richiesta. Con l’obiettivo di sviluppare il progetto su scala mondiale, il Comune di Venezia ha deciso di affidarsi anche alla società di consulenza La Quinta, che possiede già una solida e comprovata esperienza nello sviluppo di complessi ed articolati progetti di licensing con marchi ed aziende di grande prestigio. La Quinta selezionerà in Italia e nel Mondo, secondo criteri specifici, le società interessate allo sviluppo di progetti di licenza con il marchio veneziano. Metterà inoltre a disposizione la propria esperienza legale e burocratica dall’avvio delle trattative alla definizione dei punti chiave dei contratti di licenza, fino alla definitiva stesura degli stessi. Il progetto di utilizzare un marchio che potesse accomunare tutte le iniziative connesse alla città di Venezia è stato fortemente voluto dal Sindaco Paolo Costa come sottolinea Michele Spangaro, Direttore relazioni esterne e comunicazione del Comune di Venezia, che ha così commentato il raggiungimento di questo accordo: “ Siamo molto fiduciosi ed ottimisti sulla riuscita ed il successo che potrà riservarci questa operazione. L’amministrazione Comunale ha già avviato diverse iniziative riscuotendo risultati fin qui molto lusinghieri. Abbiamo cercato di dar corpo al progetto voluto dal Sindaco Costa riscontrando da subito uno straordinario interesse da parte di tutti gli addetti ai lavori; lo testimoniano i contratti già siglati con aziende italiane ed estere” “Con l’aiuto de La Quinta – ha concluso Spangaro – siamo sicuri che il progetto consoliderà la sua dimensione internazionale, portando nelle casse comunali delle risorse preziose da destinarsi al rilancio della città, sia in chiave di preservazione del patrimonio storico-artistico, sia con l’obiettivo di un rilancio socio-economico della città” “Siamo entusiasti del progetto e siamo lusingati per la fiducia che l’amministrazione comunale ha avuto nella nostra società – ha dichiarato Giuseppe De Vecchi, presidente ed amministratore delegato del network La Quinta. Metteremo a disposizione dell’amministrazione comunale tutta la nostra esperienza nel licensing. Il progetto pensato per lo sviluppo e l’utilizzo del marchio di Venezia – ha proseguito De Vecchi - è unico nel suo genere nel mondo e si colloca al di fuori delle logiche puramente commerciali infatti quello che si vuole ottenere con questo progetto è un’azione di comunicazione e di reperimento di risorse all’interno di una gestione dell’immagine di Venezia che rimanga sempre di altissimo livello”.  
     
  <<BACK