|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Luglio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
SYSTIMAX FIRMA LA SICUREZZA DELLA RETE PER LE ATTIVITÀ BANCARIE - J.P. MORGAN CHASE DI VINCERE IL PREMIO "MIGLIOR PROGETTO DI CABLAGGIO DELL'ANNO" DALLA RIVISTA FINANCIAL SECTOR TECHNOLOGY |
|
|
 |
|
|
Milano, 13 luglio 2004 - J.p. Morgan Chase ha recentemente investito 3,81 milioni di dollari Usa in una infrastruttura di cablaggio all'avanguardia, fornita da Systimax Solutions per la sua nuova sede centrale nella City di Londra. La soluzione è stata realizzata da Comunica, un "Prestige Business-partner" di Systimax. Questo progetto, che ha richiesto 54 settimane di lavoro, quasi 50.000 prese e 3.500 chilometri di cavo, è una delle maggiori installazioni singole di questo tipo in Europa. J.p. Morgan Chase è una banca d'investimento molto nota a livello internazionale, che amministra beni per 178 miliardi di dollari; l'agente-tipo di questa società deve operare in un ambiente trading estremamente dinamico e mission critical. E' risultata una scelta strategica installare la più moderna tecnologia disponibile per assicurare a operatori, clienti e partner un accesso più veloce e sicuro alle informazioni condivise. "L'affidabilità è tutto in ambito finanziario, e una società come J.p. Morgan Chase non poteva permettersi blocchi di rete, in nessun momento; la rete doveva essere progettata per garantire stabilità, senza compromettere la velocità" ha commentato Fabrizio Cavallini, Country Manager di Systimax Solutions Italia "ecco perché sono state scelte le nostre più avanzate soluzioni" Il progetto Per soddisfare tutte le sue esigenze, J.p. Morgan Chase ha scelto Systimax Structured Connectivity Solutions (Scs) come infrastruttura di cablaggio per il suo quartiere generale di undici piani. Il progetto prevedeva l'installazione di un sistema di cablaggio strutturato di Categoria 6, supportato da una infrastruttura di dorsale verticale affidabile e con percorsi diversificati. Il team J.p. Morgan Chase ha scelto di realizzare un sistema completamente strutturato, con terminali costituiti da scatole di connessione a 6 prese per tutti i piani dedicati al back office e scatole di connessione a 10 prese per i piani dei trader, per un totale di 48.992 prese. Inoltre, poiché l'attività della banca include sia le aree di back office relativamente passive ma comunque vitali nel loro ruolo di supporto, così come aree trading mission critical per la società, J.p. Morgan Chase ha richiesto che l'infrastruttura di base fosse realizzata utilizzando una soluzione particolarmente robusta e affidabile, il cavo Systimax Gigaspeed 3071 4-pair Low Smoke Zero Halogen e il cablaggio Systimax Optispeed. I collegamenti di dorsale e di collegamento fra le varie sale calcolo sono stati realizzati sia con cablaggi in fibra sia con cavi di Categoria 6: per consentire una migliore integrazione dei collegamenti fra i vari servizi di comunicazione, i cablaggi in fibra e rame, nonché i voice link, sono stati installati nella Mer (Main Equipment Room). La soluzione Systimax Gigaspeed, utilizzata in questo caso, non solo è conforme allo standard relativo alla Categoria 6 ma presenta prestazioni decisamente migliorative. Il progetto si è dimostrato all'avanguardia, tanto che J.p. Morgan Chase ha vinto il premio 'Best Cabling Project of the Year' dalla rivista Financial Sector Technology, nel corso della serata dei Technology Awards. La nuova infrastruttura di cablaggio fornisce a J.p. Morgan Chase una base solida, affidabile e flessibile per soddisfare ogni richiesta dei mercati finanziari, con la garanzia di una riduzione dei tempi di inattività e, di conseguenza, dei costi.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|