|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Luglio 2004
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
INAUGURATE LE INFRASTRUTTURE ITALIANE DI EGNOS, IL SISTEMA EUROPEO DI NAVIGAZIONE SATELLITARE CHE ANTICIPA IL PROGRAMMA GALILEO TELESPAZIO OSPITA E GESTISCE LE STAZIONI DI UPLINK DEL SEGNALE |
|
|
 |
|
|
Roma, 14 luglio 2004 - Sono state inaugurate ieri, presso il Centro di Controllo d’Area di Roma-ciampino di Enav, le infrastrutture italiane di Egnos (European Geostationary Navigation Overlay System); il sistema di navigazione satellitare europeo propedeutico alla realizzazione del Programma Galileo. Grazie a Egnos, l’Europa trasmette un proprio segnale di posizionamento, utilizzabile dai navigatori satellitari, con una propria rete di stazioni e di satelliti. Egnos è un progetto congiunto dell’Agenzia Spaziale Europea, della Commissione Europea e di Eurocontrol, l’organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea. Le infrastrutture di Egnos in Italia sono gestite da Enav Spa, e da Telespazio, azienda del gruppo Finmeccanica. Enav ospita e gestisce il Centro di controllo di Egnos (Mcc, Master Control Centre) a Ciampino oltre alle due stazioni di monitoraggio (Rims, Ranging and Integrity Monitoring Stations) collocate a Catania e Ciampino. Le Rims raccolgono i segnali dei sistemi Gps (americano) e Glonass (russo) che sono elaborati dall’Mcc. Telespazio ospita e gestisce le stazioni di uplink del sistema (Nles, Navigation Land Earth Station) presso il Centro Spaziale del Fucino (L’aquila) e il Centro Spaziale di Scanzano (Palermo). Le stazioni di uplink Nles trasmettono il segnale di navigazione Egnos elaborato dall’Mcc su satelliti geostazionari. Agli utenti il servizio Egnos è reso disponibile dai satelliti Inmarsat e da Artemis, il satellite dell’Esa il cui centro di controllo è gestito da Telespazio. La Nles al Fucino è stata la prima stazione operativa di Egnos (marzo 2003); mentre quella di Scanzano è stata, dal novembre 2003, la prima stazione a utilizzare il payload di navigazione sul satellite Artemis. L’agenzia Spaziale Europea sta valutando la proposta di eseguire con Egnos, in anticipo di un anno sugli Usa, la prima sperimentazione del servizio di navigazione in banda L5 (banda dedicata ad applicazioni di sicurezza del trasporto aereo). La sperimentazione utilizzerebbe una Nles al Fucino ed il satellite geostazionario Inmarsat 4-F1-ior.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|