|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
ASSEGNATI GLI ORACLE PARTNER AWARD NEL CORSO DI OPN DAY |
|
|
 |
|
|
Assago (Mi), 13 aprile 2005 – Oracle Italia assegna ieri nel corso di Opn Day, la manifestazione interamente dedicata ai partner italiani di Oracle e a coloro che intendono diventarlo, i premi della terza edizione di Oracle Partner Award. L’iniziativa intende incentivare e rafforzare la relazione fra Oracle e le aziende che fanno operano al suo fianco nel canale indiretto, dando uno speciale riconoscimento ai tre progetti più prestigiosi definiti o sviluppati per le Pmi dai business partner Oracle partire dal 1° gennaio 2004. Sono risultati vincitori Cdm Tecnoconsulting, Objectway e Synesis, i cui progetti si sono distinti per innovatività e replicabilità. Ad attribuire i premi è stato chiamato il Comitato Scientifico composto da Pierfilippo Roggero (Assinform), Maurizio Cuzari (Sirmi), Luca Bastia (Data Manager), Claudio De Falco (Vnu Business Publications) Mauro Sgrazzutti (Ougit, Associazione Utenti Oracle in Italia), Stefano Uberti Foppa (Zerouno). La premiazione verrà effettuata da Clara Covini, Vice President Alliances & Channels, Oracle Italia, e da Stefano Uberti Foppa, in rappresentanza del Comitato Scientifico, nel corso della sessione plenaria di Opn Day, il cui inizio è previsto alle ore 10.00. Il primo progetto vincitore è E-zenit Service, portale per la gestione del Customer Support realizzato da Cdm Tecnoconsulting S.p.a. Per Savio Macchine Tessili S.p.a. (Itema Group). In particolare, tale soluzione consente di offrire un servizio di assistenza post–vendita più completo al canale assistenza, raggiungendo contemporaneamente anche i clienti. Il portale è stato apprezzato per il livello di integrazione proposto e per il fatto di “parlare il linguaggio” della Pmi. Si tratta infatti di una soluzione semplice, efficace, con ritorni immediati in termini di efficienza, che vanta dunque un potenziale alto grado di accoglienza presso la piccola e media impresa. Il secondo progetto risultato vincente, Rdchain - Rdpos, è stato realizzato da Objectway S.p.a. Per Food & Drink, catena di ristorazione con sede a Genova, che ha potuto risolvere le specifiche problematiche di distribuzione del settore Food & Beverage facendo leva alle verticalizzazioni di Oracle E-business Suite Special Edition. La soluzione implementata supporta infatti con un adeguato sistema informativo un’organizzazione giovane e dinamica come Food & Drink, che necessitava di un controllo di gestione inteso come controllo delle scorte, dei consumi, delle vendite e della redditività. Il terzo progetto premiato è il sistema realizzato da Synesis S.r.l. Con Oracle E-business Suite Special Edition per la gestione contabilità, cespiti, ammortamenti, acquisti, materiali e produzione della consociata cinese a Shanghai di Fameccanica Data S.p.a.. Si tratta di una soluzione integrata che ha consentito di attrezzare in modo rapido ed efficace con servizi amministrativi, fiscali e di produzione la consociata cinese dell’azienda, creata al fine di espandersi nell’importante mercato asiatico. L’applicazione dimostra di poter avere un alto livello di replicabilità una volta risolte tutte le specificità organizzative e di localizzazione. Una menzione speciale per la soluzione mobile Dolomiti Superski di Cap, vincitore del Partner Award durante lo scorso Oracle Openworld, che ha vinto il terzo premio dell’Innovation Award Emea 2005. “Anche la terza edizione di Oracle Partner Award si è confermata un’occasione importante di confronto che ci ha consentito di consolidare ulteriormente il rapporto con i nostri partner di canale, oltre 700 in Italia”, ha affermato Clara Covini, Vice President Oracle Alliances & Channels, Oracle Italia. “In particolare, in questa edizione abbiamo scelto di evidenziare l’impegno dei nostri partner nei confronti delle piccole e medie imprese, che oggi hanno sempre più bisogno di puntare sulla tecnologia per fare business con successo a livello globale. Oracle e i suoi partner cooperano in modo sistematico per proporre a queste aziende soluzioni innovative e avanzate che le aiutino in modo concreto a vincere la sfida della competitività”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|