Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Aprile 2005
 
   
  Pagina4  
  LANCIO DI UN NUOVO PROGETTO A TITOLO DEL 6PQ IN MERITO ALLA RICERCA SULLE PATOLOGIE MUSCOLARI  
   
  Bruxelles, 13 aprile 2005 - La Commissione europea ha stanziato 12 milioni di euro per una nuova rete di eccellenza che comprende 37 gruppi di ricerca europei impegnati a studiare lo sviluppo, il funzionamento e i meccanismi di riparazione dei muscoli. Finanziato nellambito del Sesto programma quadro (6Pq) per una durata di cinque anni, il progetto Myores ha come obiettivo lo sviluppo di terapie per diverse patologie muscolari. In Europa circa 300.000 persone sono affette da distrofie muscolari, mentre la degenerazione muscolare è una delle caratteristiche più invalidanti dellinvecchiamento, che porta a una riduzione della mobilità e alla perdita dell'autosufficienza. I partner di Myores parteciperanno a sei piattaforme ad alta tecnologia, e i risultati delle loro ricerche saranno centralizzati in un banca dati comune, chiamata Myobase, per favorire e velocizzare l'accesso ai risultati a tutti i membri della rete. Saranno condotte ricerche simultaneamente su sei modelli animali differenti, fra cui polli, topi, invertebrati e primati. "Scopo del progetto è individuare il più rapidamente possibile - in organismi semplici ben noti e compresi - la funzione e il ruolo di denominatori genetici comuni, implicati nello sviluppo muscolare e conservatisi nell'evoluzione della specie, in particolare nell'uomo", spiega il consorzio Myores. "Ciò permetterà agli scienziati di comprendere meglio i meccanismi molecolari responsabili dei sistemi di riparazione del sistema muscolare umano". È stato recentemente dimostrato che nel corso dell'evoluzione molti dei meccanismi molecolari che regolano la differenziazione muscolare si sono ben conservati. Come spiegato dai vari partner, i percorsi molecolari sono facili da misurare negli invertebrati. Myores intende pertanto sfruttare tale vantaggio ed estendere le scoperte fatte in questi sistemi per determinare la funzione dei geni nei vertebrati superiori. Ciò rappresenta un aspetto unico del progetto, che lo pone all'avanguardia sul piano internazionale della ricerca sulla funzione genica durante lo sviluppo muscolare normale e la malattia. Successivamente la rete diffonderà i risultati ottenuti dai differenti modelli animali per applicarli a specifiche patologie muscolari dell'uomo. Per incoraggiare le piccole e medie imprese (Pmi) ad utilizzare tali risultati nello sviluppo di nuove terapie è stato stanziato un milione di euro a loro favore. Http://www.myores.org/index.php?desc=myores  
     
  <<BACK