|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
TORNA IL SALONE DEL MOBILE IN DIRETTA TELEVISIVA SU MAGIACHANNEL.ORG |
|
|
 |
|
|
Milano, 13 aprile 2005 - Quarta edizione quest’anno per la diretta televisiva sul Web dedicata al Salone Internazionale del Mobile di Milano. Dal 13 al 18 Aprile Magia Channel , la testata giornalistica radiotelevisiva che fa capo a Magia New Media Agency, segue live “I Saloni”, il più importante evento dedicato all’arredamento, al mobile e al Design (il nuovo logo dell’evento, ideato da Cosmit, sarà in homepage delle trasmissioni). Le trasmissioni saranno on line in diretta mondiale 24 ore su 24 su www.Magiachannel.org e poi on demand al termine della settimana di fiera, con possibilità di accedere anche da www.Ilsaloneonline.it e www.Ilfuorisaloneonline.it La notorietà di Magia Channel come canale tematico che offre visibilità a grandi eventi commerciali e non, la capacità di valorizzare eventi mediatici “tradizionali” utilizzando gli strumenti, la tecnologia e la interattività del Web è testimoniata dagli apprezzamenti espressi dal pubblico degli internauti, dalle aziende coinvolte, dagli esperti di settore e dai media, ma anche dai 300.000 accessi registrati da tutto il mondo con le ultime trasmissioni dell’ottobre 2004 dal Salone Nautico di Genova. Quest'anno la diretta dal Salone si arricchisce di un dibattito di stretta attualità: le donne alle prese con i problemi del lavoro e in primo luogo la maternità. A confrontarsi sul tema, Francesca Caravati Responsabile Regionale Area Politiche Economiche di Confartigianato e, in rappresentanza ideale di tutto il pubblico femminile, Mariagiorgia Tadeo, ideatrice e "anima" del portale Donnad, qui in veste soprattutto di giovane donna che lavora e in attesa del suo primo bambino. Punto di partenza del dibattito, i risultati di un sondaggio svolto dal portale Henkel tra le oltre 180.000 iscritte e volto a stabilire in particolare quale spazio lascia il lavoro alla sfera privata, al matrimonio, alla maternità, e quali servizi o infrastrutture possono meglio aiutare la donna che lavora, in particolare imprenditrice o libera professionista. Il dibattito, fissato per giovedì 14 aprile alle ore 14.30 è ambientato in uno stand proprio al Salone del Mobile. Lo Speciale televisivo di Magia Channel è una opportunità preziosa per partecipare alla kermesse milanese direttamente dai video di casa o degli uffici, per essere aggiornati con il T.g. Dell’arredo, per entrare nei templi del Design Made in Italy: curiosi e specialisti possono visitare stand e showroom prestigiosi e affollati, studi di Architetti e Designers, ma anche scoprire eventi meno noti al popolo dei Fuori Salone e dei By Night, ripresi dalle troupes di Magia Channel. Per le Aziende del settore, lo “Speciale Salone” è un’occasione unica: per ampliare fuori dallo stand e oltre la settimana della Fiera la visibilità dei propri prodotti e delle novità 2005; per monitorare, sulla base dei report forniti da Magia, il gradimento, il target e le fasce geografiche degli spettatori: la Web Tv, come tutti i supporti multimediali, si rivela dunque uno strumento di straordinaria efficacia anche per le realtà medio-piccole o le imprese artigiane che costituiscono un referente significativo nel settore dell’arredo, e che comunque dialogano ed esportano i loro prodotti in tutto il mondo, anche in quelli attualmente emergenti.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|