Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Aprile 2005
 
   
  Pagina5  
  ENEA E PRAGMADEV ANNUNCIANO UN TOOL DI SVILUPPO REALTIME PER OSE EPSILON  
   
   Parigi, 13 Aprile 2005 – Enea Embedded Technology e Pragmadev annunciano la disponibilità di Real Time Developer Studio (Rtds) per il sistema operativo in tempo reale Ose Epsilon. Real Time Developer Studio include un set di tool di sviluppo basati su Sdl-rt (Specification and Description Language - Real Time): il tutto consente la rappresentazione grafica dei concetti tradizionalmente utilizzati nel dominio real-time, consentendo di tutelare il codice già sviluppato e l’esperienza acquisita nel tempo. “L’integrazione tra il sistema operativo in tempo reale Ose Epsilon di Enea Embedded Technology e il generatore di codice Rtds garantisce una catena di tool ottimizzata che copre le operazioni che vanno dalla fase grafica di specifica fino alla generazione del codice. Questa combinazione mette a disposizione la migliore soluzione oggi in commercio orientata a progetti con vincoli particolari in termini di memoria e prestazioni,” ha dichiarato Emmanuel Gaudin, General Manager per Pragmadev. Real Time Developer Studio può generare l’intero codice applicativo di un progetto Sdl-rt contenente primitive Ose Epsilon. La connessione tra Real Time Developer Studio di Pragmadev e i principali cross-debugger consente il debugging grafico nel diagramma Sdl-rt e a livello C, oltre che il tracciamento grafico basato su diagrammi Msc. Ose Epsilon rappresenta l’Rtos ideale per gli ambienti hard real-time caratterizzati da grossi vincoli di memoria. Oltre ad assicurare un’Api Message Based di alto livello estremamente intuitiva esso è uno degli Rtos più veloci in commercio, pur occupando solo tra i 4 e i 10 kbyte di memoria. “Ose Epsilon è stato progettato sin dall’inizio pensando ad alcuni meccanismi Sdl. Il risultato è che a differenza della maggior parte dei concorrenti, Ose Epsilon utilizza il Direct Message Passing per la sincronizzazione e le comunicazioni tra le task. Questo ha un notevole impatto quando si utilizzano tool quali Rtds, basati su Sdl-rt, in quanto lo stesso concetto send-receive viene utilizzato a partire dal modello grafico fino ad arrivare all’implementazione,” ha dichiarato Anders Flodin, direttore alleanze strategiche per Enea Embedded Technology. Oltre a questo, Ose Illuminator presenta le tracce real time in formato Message Sequence Chart (Msc), mantenendo l’omogeneità con i tool utilizzati da Rtds dal modello fino alla esecuzione sul target hardware.  
     
  <<BACK