|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
UN CONTRIBUTO ANCHE DI OPERE CONFERMA IL LEGAME CON IL TERRITORIO TELECOMUNICAZIONI E ARTE: SELTA PARTNER DELLE MOSTRE A PIACENZANTIQUARIA |
|
|
 |
|
|
Piacenza, 13 aprile 2005 – A fianco della cultura, dell’arte e del territorio: Selta, uno dei maggiori produttori nazionali di sistemi di telecomunicazione e automazione, ha realizzato un’originale forma di partnership con la Mostra Piacenzantiquaria, in svolgimento dal 9 al 17 aprile presso il centro fieristico piacentino. Non solo attraverso una sponsorizzazione finanziaria, ma anche mettendo a disposizione opere originali della galleria privata aziendale, Selta ha reso possibile la realizzazione della mostra dedicata a Ludovico Calchi Novati, evento culturale che ha ulteriormente qualificato la terza edizione di Piacenzantiquaria. La nuova sede di Selta a Cadeo, ad una dozzina di chilometri da Piacenza, inaugurata lo scorso anno, ospita infatti al proprio interno una raccolta di opere significative della pittura del Novecento. Tra queste, alcune tele di Calchi Novati, che sono state messe a disposizione degli organizzatori della mostra piacentina. “Cultura, tecnologia, sviluppo sostenibile e rapporto attento con il territorio sono elementi della visione di Selta”, ha sottolineato il presidente Giuseppe Bertolini, egli stesso appassionato d’arte e pittura. “Abbiamo voluto portare l’arte in azienda, organizzando una piccola ma qualificata galleria, e abbiamo nello stesso tempo voluto avvicinare l’azienda alle iniziative culturali e artistiche sul territorio: due modi diversi ma convergenti anche per la promozione attiva e intelligente del ‘made in Italy’”. “L’azienda, che nel solo polo di Cadeo ha circa 200 addetti, un terzo dei quali dedicati alle attività di ricerca, sviluppo e progettazione, è tra i principali fornitori di tecnologie di comunicazione per aziende ed istituzioni nell’area, tra cui la stessa Fiera di Piacenza”, sottolinea il vicepresidente Carlo Tagliaferri. “Iniziative come queste concorrono alla visione di un’azienda aperta che si confronta con il mercato, le istituzioni, il pubblico”. Non è infatti la prima occasione che vede l’azienda hi-tech direttamente impegnata a fianco di iniziative culturali sul territorio in cui l’azienda è attiva. Nel corso del 2002, Selta, infatti, ha contribuito alla realizzazione di “Exempla 2”, mostra sull’arte italiana nella vicenda europea nel periodo 1960-2000, organizzata dal comune di Teramo, provincia nella quale l’azienda ha il suo polo produttivo e tecnologico nel campo dei sistemi di comunicazione aziendale, settore che la vede primo produttore in campo nazionale.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|