Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Aprile 2005
 
   
  Pagina3  
  ENRICO PARAZZINI ILLUSTRA ALLA COMUNITÀ FINANZIARIA GLI OBIETTIVI STRATEGICI DI TELECOM ITALIA MEDIA PER IL TRIENNIO 2005 – 2007 (DOPO IL RIASSETTO DEL SETTORE INTERNET)  
   
  Milano, 13 aprile 2005 – Enrico Parazzini, Amministratore Delegato di Telecom Italia Media, ha presentato ieri alla comunità finanziaria gli obiettivi strategici del Gruppo per il triennio 2005–2007, dopo il riassetto del settore internet. Premessa In data 4 aprile 2005 i Consigli di Amministrazione di Telecom Italia Media e di Telecom Italia hanno approvato il piano di riassetto delle attività internet del Gruppo, finalizzato a concentrare in capo a Telecom Italia il presidio del settore, permettendo al contempo a Ti Media di focalizzare la sua attività nel settore dei media e di disporre di adeguate risorse finanziarie per lo sviluppo del business. In particolare, l’operazione consiste nell’acquisizione per cassa da parte di Telecom Italia degli asset Virgilio e Tin.it, a un prezzo complessivo di 950 milioni di euro. Le nuove risorse derivanti dalla vendita saranno utilizzate da Telecom Italia Media per nuovi investimenti nel settore dei media, per un importo stimato in circa 250 milioni di euro nel triennio 2005-2007; per l’acquisto di azioni proprie fino a concorrenza dei limiti di legge, per un controvalore di circa 148 milioni di euro, da eseguirsi entro la prima metà del 2005; per la distribuzione di un dividendo nell’anno 2006, ad oggi stimabile in circa 550 milioni di euro. Entro fine 2005, inoltre, è prevista la fusione per incorporazione di La7 Televisioni in Ti Media. Pertanto, tenendo conto della nuova configurazione del Gruppo Telecom Italia Media e con l’applicazione dei principi contabili Ias/ifrs, nel triennio 2005-2007 si prevede: una crescita media annua dei ricavi pari al 15-20% circa; un risultato operativo ante ammortamenti positivo nel 2007; investimenti programmati pari a 165 milioni di euro. Come sopra segnalato, dalla cessione di Virgilio e Tin.it a Telecom Italia derivano risorse finanziarie aggiuntive per 250 milioni di euro, da destinare a ulteriori investimenti. Television (La7-mtv). Nel triennio 2005-2007, con l’applicazione dei principi contabili Ias/ifrs, si prevede: una crescita media annua dei ricavi pari al 25-30%; un risultato operativo ante ammortamenti positivo nel 2007. Si ritiene di poter raggiungere tali obiettivi attraverso lo sviluppo della tv digitale terrestre, settore caratterizzato da una rapida evoluzione della tecnologia e dei modelli di business (in particolare dopo l’avvio dell’offerta pay per view) e il rafforzamento delle posizioni nella tv analogica sia per La7 sia per Mtv, per le quali si intende proseguire nel percorso di miglioramento continuo già avviato. Telecom Italia Media si posiziona oggi come uno dei più attivi operatori del digitale terrestre, con un multiplex che copre il 70% circa della popolazione italiana e con 560.000 carte prepagate già vendute (nell’ambito dell’offerta calcio in pay per view). Nel triennio si prevede di estendere e migliorare la copertura, con particolare riferimento al digitale terrestre, di arricchire l’offerta di contenuti (free e pay) e servizi interattivi. Avvalendosi delle competenze televisive del Gruppo, inoltre, si potranno sviluppare nuovi canali (free e pay) al fine di soddisfare il crescente interesse del pubblico verso un’offerta diversificata (musica, cultura, informazione, intrattenimento ecc.). News (Apcom) Nel triennio 2005-2007, con l’applicazione dei principi contabili Ias/ifrs, si prevede: una crescita media annua dei ricavi pari al 40% circa; un risultato operativo ante ammortamenti positivo nel 2007. Si ritiene di poter raggiungere tali obiettivi attraverso lo sviluppo di un’offerta multimediale innovativa e personalizzata (audio/video news), l’ampliamento del portafoglio clienti istituzionali e l’offerta di nuovi servizi. Office Products (Buffetti) Nel triennio 2005-2007, con l’applicazione dei principi contabili Ias/ifrs, si prevede: una crescita media annua dei ricavi pari al 5-10% circa; un’incidenza del risultato operativo ante ammortamenti sui ricavi pari al 9% circa nel 2007 (6,4% nel 2004); un cash flow cumulato pari a 22 milioni di euro. Si ritiene di raggiungere tali risultati attraverso la crescita nei prodotti e servizi innovativi, il consolidamento dell’offerta nei prodotti tradizionali, lo sviluppo dei prodotti a marchio Buffetti (caratterizzati da margini più elevati) e il rafforzamento di tutti i canali di vendita (diretta e tramite la rete di affiliati). Indicazioni sul primo trimestre 2005 Secondo le indicazioni preliminari al 31 marzo 2005, confrontate con il primo trimestre 2004, la raccolta pubblicitaria lorda è in aumento sia per La7 (+23%, da 19 milioni a 23 milioni di euro) sia per Mtv (+20%, da 13,5 milioni a 16,2 milioni di euro). Anche i dati d’ascolto di La7 migliorano: lo share medio del periodo sale infatti al 2,5% con un incremento del 13% rispetto al primo trimestre 2004 (2,2%). Nel periodo, Apcom ha proseguito nella crescita dei clienti istituzionali (+18% rispetto all’inizio del 2005) e Buffetti ha registrato un aumento del 3% delle vendite da rete diretta perseguendo la strategia multicanale. Per quanto riguarda l’area Internet, nel primo trimestre 2005 i clienti Adsl di Tin.it sono saliti a 319.000 (+72% rispetto al primo trimestre 2004) e Virgilio ha registrato 2,3 miliardi di pagine viste (+18% rispetto al primo trimestre 2004).  
     
  <<BACK