|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 15 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Web moda & tendenze |
|
|
UNO STILE CAPACE DI LASCIARE IL SEGNO: 9.2 DI CARLO CHIONNA |
|
|
 |
|
|
Numeri rilevanti e collezioni di successo per la nuova griffe 9.2 di Carlo Chionna nata nel 2003 e subito apprezzata da buyers e clienti finali, distribuita in 500 punti vendita concessionari del marchio in Italia. La 9.2 Collection propone pantaloni letteralmente ideati sulla figura di una donna, con tagli strategici che ne esaltano le curve e ne disegnano le forme con perfetta maestria. Chionna è partito dalla forma della silhouette femminile, ispirandosi ad un tanga brasiliano per riuscire a ricreare l’effetto push-up e con armoniose cuciture che modellano alla perfezione. Solo in un secondo momento sono stati creati i pantaloni da uomo. La matrice del marchio è legata a un casualwear di alta gamma e comprende capi caratterizzati da particolari volumi, confortevoli e originali grazie alle impunture strategiche e alla presenza di una piccola percentuale di elastomero che li rende più aderenti, comodi e confortevoli. E’ molto importante sottolineare l’importanza che viene attribuita da Chionna ai colori e agli abbinamenti di materiali pregiati. Tutti i diversi capi, sono sviluppati in cartelle di almeno 10 colori e spesso i materiali sono usati abbinati tra di loro in modo insolito e ricercato. I capi sono prodotti rigorosamente in Italia, realizzati con materiali scrupolosamente selezionati dallo stesso stilista. La Collezione A/i 05/06. Si distingue non solo per l’unicità dei modelli – che hanno già riscontrato un notevole gradimento da parte del pubblico – ma soprattutto per la ricercatezza dei materiali e la cura dei particolari. I tessuti impiegati sono tutti comfort, esclusivamente di provenienza italiana e di qualità indiscutibile, grazie alla grande esperienza che contraddistingue i fornitori della 9.2. Per i pantaloni i tessuti utilizzati sono suddivisi secondo le pesantezze: ci sono i classici o continuativi a cui si somma una gabardine mano pesca usata da sola o abbinata all’alcantara. Per i tessuti stagionali sono stati adoperati il fustagno e il velluto 1.000 righe. Nel denim i lavaggi sono used e le impunture sono realizzate con cotoni in colore classico o con fili colorati. Nella donna troviamo basi con mano calda e assolutamente femminile come il raso gessato e i velluti stampati. Spesso, questi tessuti sono utilizzati in abbinamento con l’alcantara per rendere il capo particolare ed elegante. I pantaloni sono rifiniti con l’inserimento di passamanerie e con l’uso di fodere tono su tono personalizzate con il logo per le tasche. Le polo da uomo in piquet e i jersey da donna sono realizzati in un’ampia gamma di colori che si sposano con la filosofia 9.2 Anche qui si incontrano abbinamenti stravaganti di tessuti: la felpa effetto mano pesca, ottenuta con uno smeriglio al carbonio, viene accoppiata al cachemire. Sulla maglieria e giubbotteria ci sono ricami e applicazioni di grande manifattura. Già da 3 stagioni, all’interno della collezione sono presenti i giubbotti modello biker, di fattura e sapore artigianale. In questa collezione la novità è l’introduzione della giacca montone contraddistinta dai loghi 9.2 impressi a caldo.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|