Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 15 Aprile 2005
 
   
  Web moda & tendenze  
  COLLEZIONE UOMO MURPHY&NYE A/I 2005-06: TECNICITÀ, RESISTENZA, PROTEZIONE E IMPATTO ESTETICO  
   
  Soluzioni innovative per tessuti e trattamenti, capi tecnici e resistenti, lavorazioni imprevedibili per un look decisamente nuovo e di grande impatto estetico. Spiccano tonalità insolite (‘Peacock’, ‘Flame Scarlet’, ‘Pure Red’ e ‘Strong Green’) accanto ai più tradizionali Grigio, Khaki, Nero e Blu. Due le collezioni dedicate da Murphy&nye all’Uomo dell’A/i 05_06: Cruising e Functional. Sono 4 i temi che caratterizzano la collezione M&n Cruising per la stagione A/i 2005/06. La sigla C.33 è l’acronimo di ‘Chicago 1933’, ovvero la località e la data di inizio della storia della veleria Murphy&nye. La linea, che re-interpreta vecchi modelli in uso all’inizio del secolo scorso nell’abbigliamento delle marinerie, è caratterizzata dall’utilizzo di materiali e colori storici: l’Hemp, cioè la canapa (fibra che veniva usata in origine per il cordame ed i tessuti delle vele negli antichi velieri), il ‘Jackson Dear’, la lana ‘cruda’, il jersey doppio. La caratterizzazione estetica di questa parte di collezione è appunto la vela: tagliata in modo casuale ed utilizzata senza precisi schemi, crea ‘effetti’ diversi sui vari modelli, rendendoli unici e particolarmente accattivanti. I colori (‘Off White’, ‘Winter Sand’, ’Crude’ e ‘Red Prune’) e le personalizzazioni sono molto rigorose e presentano uno sviluppo compatto e di facile abbinamento. Academy, la cui definizione stessa racchiude la sintesi del concetto espresso in questo pacchetto, è una pura elaborazione del tradizionale abbigliamento in uso nelle accademie militari. Caratteristica di questa parte di collezione è il ‘Deep Blue’, per antonomasia il colore del mare: profondo, intenso ed inimitabile, che si esalta grazie alle cuciture realizzate con un grosso filato di colore Khaki e si impone per i dettagli e i particolari riprodotti nel rispetto delle proporzioni dei capi originali. La replica fedele di tessuti, l’attenzione a fitting più aderenti, la scelta di accessori più caratterizzanti crea un insieme che trasmette indiscutibilmente il sapore di capi originali e storici. Icona di questo pacchetto e capo più rappresentativo è il ‘Peacoat’, tipico caban di panno Blu navy: riproduzione ed evoluzione del più moderno abbigliamento in uso in Accademia. Al ‘Deep blue’, colore predominante della collezione, sono stati aggiunti il ‘Fawn’, tinta neutra e calda, e il ‘Purple’: insieme creano un’immagine di grande effetto, nonché di grande rigore. Heritage è il nome dato alla linea che racchiude la parte ‘storica’ dei prodotti Murphy&nye, rivisitati in chiave vintage. Vintage, per M&n, significa conferire al prodotto, attraverso lavaggi e trattamenti particolari, tutto il sapore di un vero capo ‘d’epoca’. Tutto ciò non poteva certo essere dato da un semplice lavaggio stone washed: infatti, i vari cromatismi sviluppati (Corallo, Turchese e Arancio, anomali per la stagione invernale) hanno subìto delle trasformazioni nei toni attraverso i vari trattamenti effettuati sui capi. Sono stati resi più ‘polverosi’ e indefiniti, ma riescono a mantenere vigore e a rendere più vivace tutta la proposta. Si tratta di una linea che si può definire ‘cotoniera’, in quanto il cotone è la fibra principe, presente in tutte le tipologie dei capi. La continua ricerca ha portato Murphy&nye a scoprire un particolarissimo materiale di cotone a ‘doppia struttura’: il ‘Cotton Double Face’, un unico tessuto ottenuto attraverso un'unica tessitura di due differenti materiali: nessun punto di legatura particolare, ma una lavorazione che solo pochi fabbricanti riescono a realizzare. In origine, l’utilizzo di questo tipo di materiali per capi di abbigliamento ‘da lavoro’, caratterizzato da coperture e rinforzi, era duplice: impermeabilità (data dalla particolare costruzione) e resistenza assoluta. M&n ha così caratterizzato questa parte di linea definita ‘Manovre’. Le operazioni di manovra, specie nelle navi scuola, sono, da sempre, l’insieme delle azioni più difficoltose da svolgere. Spesso effettuate in condizioni meteo proibitive, necessitano l’utilizzo di particolari indumenti da parte degli operatori: protettivi, ergonomici, di buona visibilità, coibenti. Questa linea include due diversi tipi di ‘Cotton Double Face’: uno, più pesante, per i giubbotti, ed un altro per i pantaloni. Entrambi con una colorazione esterna diversa rispetto all’interno e con particolari effetti di ‘sporcatura’ localizzata, che riproducono l’aspetto logoro dei capi usati. Il resto della proposta è completato da prodotti che presentano una lavorazione di tipo ‘Raw Edge’ e da trattamenti di finitura molto personalizzati: lavaggi aggressivi, fregi grafici dalle dimensioni macro e tinture che rendono più indefiniti i colori. Due segmenti costituiscono la parte più ‘active’ della collezione Functional, quella più tecnica della collezione M&n per l’A/i 2005-06. Materiali speciali, colori forti, costruzioni ergonomiche: connotazioni e riferimenti derivati marcatamente dal mondo sportivo. La linea “Proof” si caratterizza per capi con caratteristiche di tecnicità e resistenza che risolvono problematiche legate alla pratica di diverse discipline sportive. Caratteristica di questo segmento è l’utilizzo del cotone ‘Epic’, la prima vera tecnologia che rende i tessuti di cotone impermeabili. Introdotta per prima da M&n sul mercato europeo, questa tecnica innovativa consente al cotone di mantenere le sue caratteristiche naturali, ma allo stesso tempo, presentando la caratteristica dell’impermeabilità, trova applicazioni in capi che sinora le erano precluse: piumini, giacconi impermeabili imbottiti, particolari di pantaloni tecnici. Altro materiale caratteristico sviluppato per questo pacchetto è ‘Lanvel’, un tessuto ‘two layer’ molto particolare, che presenta una robusta maglia di nylon esterna colorata. Questa maglia, non essendo perfettamente coprente, fa trasparire il colore della spalmatura sottostante, creando un cromatismo unico. I capi confezionati con questo tessuto presentano tutte le cuciture sigillate esternamente con un nastro di colore antracite. Questi capi, se usati in un ambiente ‘neve’, creano un look decisamente nuovo e di grande impatto estetico. La protezione è un altro termine che spesso accompagna i prodotti tecnici. Caratteristica di questa parte di collezione chiamata “Protection”, che connota inconfondibilmente la gran parte dei capi, è una speciale pellicola nera opaca che distingue il perimetro di una tasca dal disegno particolare, ‘proteggendo’ le cuciture che la delineano. La proposta comprende anche giubbotteria nel tessuto ‘Bbx8’, che, sperimentato con successo nella linea ‘Crew’, trova una nuova interpretazione in capi più coibenti e destinati ad un utilizzo invernale. Nuovi pantaloni in tessuto ‘Topeka’, un tessuto di cotone molto ‘battuto’, completano la proposta. Entrambi i segmenti Functional (Cruising e Protection) presentano novità in tutte le varie merceologie con un’offerta innovativa, sia a livello di materiali che di modelli: una rivisitazione di maglie in ‘pile’, di camicie ‘attrezzate’, di t-shirts costruite con nuovi jersey e nuove felpe. Accanto a colori tradizionali come il ‘Vaporous Gray’, il ‘Khaki’, il ‘Black’ e l’‘Army’, troviamo i più accesi ‘Peacock’, ‘Flame Scarlet’, ‘Pure Red’ e ‘Strong Green’, che ravvivano e rendono più ‘Functional’ l’intera proposta.  
     
  <<BACK