Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 15 Aprile 2005
 
   
  Web moda & tendenze  
  NEW YORK, TOM FORD E DOMENICO DE SOLE ANNUNCIANO UN ACCORDO DI PARTNERSHIP PER LA CREAZIONE DEL MARCHIO TOM FORD  
   
  Tom Ford e Domenico De Sole, il duo che ha trasformato il Gruppo Gucci in uno dei marchi del mondo dei beni di lusso più grandi e redditizi, stanno formando una partnership per creare il marchio Tom Ford. Tom Ford sarà il Presidente e Direttore Generale, e Domenico De Sole avrà invece la carica di Chairman della nuova società. I due lavoreranno insieme per sviluppare e promuovere a livello globale il marchio Tom Ford. La loro decisione di mettersi in affari insieme arriva ad un anno esatto dalla loro drammatica dipartita dal Gruppo Gucci dell’aprile 2004. “Domenico ed io lavoriamo bene insieme,” ha commentato Tom Ford. “Insieme formiamo un’ottima squadra. Ho un enorme rispetto per Domenico come uomo d’affari, lo ammiro come persona e provo per lui una fiducia assoluta. Non c’è nessun altro al mondo a cui avrei chiesto di unirsi a me in questa impresa, e non c’è nessun altro con cui lavorerei al posto suo.”. Il commento di Domenico De Sole è stato: “Tom è il designer di maggior talento e di maggior successo degli ultimi dieci anni, e per me è il partner d’affari migliore e più degno di fiducia. Non vedo l’ora di lavorare e di fondare con lui il primo vero marchio di lusso del 21mo secolo.”. Ford e De Sole hanno formato un accordo commerciale con Estée Lauder, uno dei leader più noti nel mondo dei prodotti di bellezza, per creare il marchio di bellezza Tom Ford. Questa collaborazione si svilupperà in un’operazione a due fasi che si estenderà nel corso di vari anni. Nel corso della prima fase, Tom Ford lavorerà esclusivamente con il marchio Estée Lauder per disegnare una gamma limitata di prodotti destinati ad uscire sul mercato in tempo per le feste del 2005, a cui farà seguito una collezione più ampia per la Primavera 2006, per una distribuzione più vasta. Nella seconda fase dell’operazione, Estée Lauder e Tom Ford daranno vita e lanceranno sul mercato una linea di fragranze con il nome della marca Tom Ford, il cui lancio è previsto per l’Autunno 2006. A tutto ciò faranno seguito altri simili prodotti, che costituiranno un marchio di bellezza Tom Ford a sé stante. Non è stato rivelato nessun particolare in merito ai termini dell’accordo. Tom Ford e Domenico De Sole hanno anche annunciato oggi una partnership con il Gruppo Marcolin, un leader globale nel settore dell’eyewear. Marcolin ha concluso un accordo di licenza con Tom Ford per il design, la produzione e la distribuzione su scala mondiale di montature per occhiali e di occhiali da sole sotto il marchio Tom Ford. La collezione di eyewear Tom Ford sarà disponibile per gli addetti al settore nel mese di ottobre 2005 e in negozi esclusivi di prestigio all’inizio del 2006. “Sia i profumi che gli occhiali sono prodotti per i quali ho sempre avuto una grande passione,” ha affermato Tom Ford. “Come Direttore Creativo del Gruppo Gucci, ho lavorato intensamente sul rilancio e lo sviluppo delle attività commerciali relative ai profumi e all’eyewear Gucci e Ysl,” ha continuato “e adesso mi sembra che questo sia il modo perfetto di lanciare il marchio Tom Ford. Sono molto entusiasta all’idea di lavorare sia con Estée Lauder, specialista mondiale nel campo dei prodotti di bellezza e delle fragranze di prestigio, che con Marcolin, leader nel campo dell’eyewear, nella fase iniziale dello sviluppo del marchio Tom Ford.” Domenico De Sole ha aggiunto: “Estée Lauder è il leader in questo campo. Sia Tom che io proviamo un immenso rispetto e una grande ammirazione per la famiglia Lauder e per John Demsey, Presidente del marchio globale Estėe Lauder, e siamo molto eccitati all’idea di questa impresa. Marcolin è un eccellente fabbricante di eyewear, e tutti conoscono la sua reputazione per la qualità e l‘attenzione che presta ai dettagli. Questi accordi sono due passi fondamentali nella formazione del marchio Tom Ford.” La nuova società è a capitale privato, senza investitori o azionisti esterni. Non sono state fornite notizie sui piani per il futuro del marchio.  
     
  <<BACK