Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 15 Aprile 2005
 
   
  Pagina3  
  ALTO ADIGE / A VALDAORA L’ESTATE è UNA PIROTECNICA GIRANDOLA DI COSE DA FARE, DA VEDERE E DA GUSTARE  
   
  Festa sulle malghe ogni domenica, da luglio a settembre, concerti delle bande musicali nel parco, serate cinematografiche e piece teatrali, l’8° Festival internazionale di Canto Corale dal 26 al 26 giugno 2005, l’11° Festival internazionale Jazz New Orleans di Brunico, dal 7 al 10 luglio, la cucina in strada, la Festa degli Schutzen… l’elenco è piuttosto lungo. Sono solo alcune delle manifestazioni che fanno da raffinato contorno al “piatto forte” dei programmi settimanali proposti da Valdaora (il magnifico comprensorio dolomitico formato da Valdaora di Sopra, di Sotto, di Mezzo e Sorafurcia) per trasformare le vacanze estive e autunnali in una pirotecnica girandola di cose da fare, da vedere, da gustare e da acquisire come eccellenti percorsi esistenziali. Se è vero che la qualità della vita deriva dalla semplicità e dalla genuinità delle scelte, allora Valdaora è lo scrigno al quale attingere. Tra un’attività sportiva e l’altra (escursioni, mountain bike, bikeshuttle, nuovissima variante della bici che prevede un passaggio fino al punto di partenza lasciando il tragitto di ritorno ai polpacci dei cicloturisti, tennis, nordic walking, ferrate, torrenti da… brivido, equitazione…), i corsi di cucina tipica renderanno familiari termini delle specialità tirolesi come knödel, hasenöhrl, schutza, tirtlan, niggilan. E anche il “bauernbreatl”, il pane scuro fatto di farina di segale, grano, acqua, sale e cumino, diventerà un amico del nostro palato. Soprattutto se, dopo un’escursione guidata alla ricerca delle erbe officinali e delle spezie o una gita al Piz de Perez, alla Punta Tre Dita o al Col Valacia, oppure, durante l’avventura nei parchi naturali (Fanes-Sennes-Braies, Vedrette di Ries, Odle di Puez e Dolomiti di Sesto) si farà sentire una certa voglia di cose buone d’un tempo. Senza contare le soluzioni all’insegna del più completo relax: una gita in pullman sulla Malga Brusada e a Pratolungo (nei giorni dispari di luglio e agosto) o una comoda corriera per un tour intorno ai paradisi dolomitici, uniscono l’utile al dilettevole: una full immersion negli straordinari paesaggi di Valdaora avendo tutto il tempo di meditare sulle meraviglie di una vacanza unica. Qualche esempio di prezzi praticati in Valdaora durante la stagione estiva (a persona): da 40/50 euro fino a 159/198 euro per un hotel 4 stelle. Da 26/28 euro fino a 186/193 (per 6 persone) per un 3 stelle. Da 34/36 euro fino a 130/140 euro (6 persone) per un 2 stelle. Da 40-44 euro fino a 72-78 euro (4 persone) per un garni 2 stelle. Da 19,50 euro fino a 160 euro (6 persone) per un appartamento. Da 32/36 euro fino a 1.260 euro (per appartamento con 3 camere da letto). www.olang.com  
     
  <<BACK