|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Web Prodotti e Novità |
|
|
ELETTRODOMESTICI PROFESSIONALI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI NELLA AMPIA GAMMA EUROFLEX DISTRIBUITA IN TUTTO IL MONDO |
|
|
 |
|
|
Elettrodomestici con un ottimo rapporto qualità prezzo dal design accattivante e pro¬dotti prevalentemente in Italia. Queste le caratteristiche dei prodotti dell’azienda trevigiana Euroflex, che propone una ricca gamma di oltre cento modelli divisi in quat¬tro linee e distribuiti a livello mondiale: Airflux, assi da stiro con piano soffiante e aspirante, Syntesi, ferri da stiro casalinghi con la potenza dei professionali, Monster, aspirapolvere e pulitori a vapore e Stirosystem, sistemi stiranti con caldaia. Una caratteristica di questi prodotti è che sono tutti concepiti per essere strumenti dalle prestazioni elevatissime con un prezzo adatto alla famiglia. Un esempio è quello degli aspirapolvere portatili a filo, introdotti da Euroflex due anni fa in Italia con il marchio Shark, poi diventato Monster. Per quest’azienda tutta italiana con 30 anni di esperienza la crescita in termini di fatturato, prodotti e distribuzione è stata di tutto rispetto. Nel 2004 il volume d’af¬fari è stato di 48 milioni di euro con un incremento rispetto all’anno precedente del 22%. Il numero di addetti complessivo è di 780 tra Italia ed Estero, in crescita costante per poter realizzare e commercializzare un catalogo di prodotti sempre più vasto. La rete commerciale diretta conta su ventidue uffici in Italia e otto all’estero. I prodotti vengono esportati in oltre quaranta paesi che rappresentano il 72% del fatturato. La produzione viene sviluppata per l’80% in Italia e per la parte rimanente in paesi asiatici. Il sistema di gestione della produzione garantisce un controllo di qualità par¬ticolarmente accurato. Dietro ai prodotti Euroflex c’è anche molta ricerca. Questo si vede nei piccoli e poten¬tissimi aspirapolvere, unici nel loro genere, e nelle assi soffianti e aspiranti che per il loro costo sono accessibili a qualsiasi famiglia. Ricerca significa anche qualità elevata su standard controllati, ergonomia assoluta e un design capace di rivoluzionare il con¬cetto di elettrodomestico con una interpretazione funzionale, moderna e originale. Claudio Tagliapietra, direttore marketing di Euroflex, spiega quali sono i punti di forza dell’azienda: “L’innovazione continua è la caratteristica che maggiormente ci distin¬gue. Vogliamo rendere semplici e adatti a un uso quotidiano dei prodotti che generalmente sul mercato sono considerati professionali e che hanno un prezzo consistente. L’obiettivo è quello di proporre dei prodotti di standard elevato a costi ragionevoli e con caratteristiche che rispondano alle esigenze della vita quotidiana: manegge¬volezza, leggerezza e compattezza. Per Euroflex la ricerca è una componente fon¬damentale che ci permette di anticipare le esigenze del mercato e di proporci come leader del settore pulizia e stiro. Ogni anno investiamo circa il 24.8% del fatturato in ricerca e sviluppo, comunicazione e investimenti in nuovi prodotti.” Sul fronte della comunicazione Euroflex ha investito in modo consistente in tele¬promozioni nelle fasce pomeridiane del palinsesto. Nel corso del 2005 questi inve¬stimenti verranno mantenuti affiancando una campagna tabellare sia su stampa sia in televisione. Sono inoltre previste significative campagne di in store promotion a partire da questo mese. Euroflex è un’azienda di Susegana. In provincia di Treviso, che fa parte di un gruppo di cinque aziende di proprietà della famiglia Milanese e produce da più di trent’anni elettrodomestici per pulizia e stiro di fattura e tecnologia italiani. L’azienda comincia la propria attività come produttrice di componenti per elettro¬domestici. Nel 1994 inizia a produrre i primi elettrodomestici completi e si specializ¬za nella fabbricazione di tavole da stiro attive. Alla fine degli anni novanta, dopo l’acquisizione di alcune aziende, inizia la distribuzione con il marchio Euroflex. Euroflex è presente in Europa con delle filiali proprie in Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Stati Uniti.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|