|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 22 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
A FORLIMPOPOLI ‘LE ERBE IN CUCINA: ISTRUZIONI PER L’USO
|
|
|
 |
|
|
Sabato 23 aprile, alle ore 9,30, presso l’Istituto Professionale Alberghiero Di Stato “P. Artusi” di Forlimpopoli (via Matteotti 54) avrà luogo il seminario didattico “Le erbe in cucina” organizzato in collaborazione col Comune di Forlimpopoli, lo IAL Emilia Romagna, l’Accademia Artusiana, l’Associazione ‘Bollito Misto’, l’Associazione ‘Funghi e flora’. Le Erbe hanno storicamente e culturalmente un'importanza notevole dal punto di vista farmaceutico, gastronomico e cosmetico. Da qui l'idea di organizzare un seminario didattico, nella patria della cucina italiana, accompagnato dalla realizzazione di un volumetto divulgativo sulle erbe. Esso si sofferma sulla classificazione delle piante, con schede di piante utilizzate nell'alimentazione, e illustrazione dei "mangiari" legati alle stagioni di oggi o del passato; il comune intento, che sarà ribadito nel convegno, è quello di pubblicare successivamente un vero e proprio testo didattico per gli allievi delle scuole, ma utile anche per tutti i cittadini. Aprirà il seminario, moderato da Lubiano Montaguti (IAL Emilia Romagna), il saluto del Sindaco di Forlimpopoli Paolo Zoffoli; seguiranno le comunicazioni di Marco della Rosa (Facoltà di Agraria Cesena), Sergio Guidi (Accademia Artusiana), Renzo Brigliadori (Ass. Funghi e Flora), Domenico Tampieri (IPSSAR Forlimpopoli). Conclusioni a “due voci”, affidate all’assessore all’Agricoltura della Provincia di Forlì-Cesena Gianluca Bagnara, ed al dirigente dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna Valentino Bega.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|