Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Aprile 2005
 
   
  Pagina3  
  FESTIVAL DI CANNES 2005: SELEZIONATI 12 FILM COFINANZIATI DALL’UE  
   
  Bruxelles, 27 aprile 2005 - Il Festival di Cannes 2005 si svolgerà dall’11 al 22 maggio. Nelle diverse sezioni di quest’anno ci sono dodici film che hanno ricevuto un aiuto a titolo del programma Media. In particolare, tra i film in concorso, quello di apertura, “Lemming” di Dominik Moll, “Caché” di Haneke, “Manderlay” di Lars von Trier e “L’enfant” dei fratelli Dardenne. Inoltre, per la terza volta la Commissione europea prepara, insieme agli organizzatori del Festival, una Giornata dell’Europa sul tema “I cinema d’Europa e la società dell’informazione”. Viviane Reding, commissario europeo responsabile della società dell’informazione e dei media, presenterà a Cannes il 16 maggio la seconda edizione del premio “Nuovi talenti”. Il 90% dei film distribuiti fuori dal loro paese di produzione beneficiano di un aiuto a titolo del programma Media. Tramite questo programma, con un bilancio di 513 milioni di euro per il periodo 2001-2006, l’Unione europea contribuisce alla creazione di un mercato audiovisivo europeo e alla diversità culturale europea, creando le condizioni necessarie alla crescita della competitività del nostro settore audiovisivo. Anche quest’anno, sulla Croisette saranno presentati diversi film cofinanziati dal programma Media per lo sviluppo oppure per la distribuzione. Viviane Reding si è rallegrata della creatività del cinema europeo e della significativa presenza di film cofinanziati da Media nelle sezioni del Festival di quest’anno. Ecco l’elenco dei 12 lungometraggi cofinanziati da Media e selezionati per la 58esima edizione del Festival di Cannes e la Quinzaine des réalisateurs: Concorso/apertura: “Lemming” di Dominik Moll (aiuto: 125.000 €). Concorso: “Caché” di Michael Haneke (aiuto: 326.371 €), “Manderlay” di Lars von Trier (aiuto: 255.822 €), “L’enfant” di Jean-pierre e Luc Dardenne (aiuto: 84.009 €). Fuori concorso: “Joyeux Noël” di Christian Carion (aiuto: 100.000 €), “C'est pas tout à fait la vie dont j'avais rêvé” di Michel Piccoli (aiuto: 10.000 €). Un certain regard: “Le temps qui reste” di François Ozon (aiuto: 55.600 €) e “Habana Blues” di Benito Zembrano (aiuto: 168.000 €). La Semaine de la critique: “L'orrizonte degli eventi” di Daniele Vicari (aiuto: 83.750 €), “La petite Jérusalem” di Karin Albou (aiuto: 30.745 €) e “Vento di Terra” di Vincenzo Marra (aiuto: 32.439 €). Quinzaine des réalisateurs: “Cache Cache” di Yves Caumon (aiuto: 77.000 €) Il programma Media riveste un’importanza fondamentale per il settore dell’audiovisivo europeo. Nel 2004, sono stati investiti 110 milioni di euro nel cinema europeo, per la formazione, lo sviluppo, la distribuzione e la promozione. Lo scorso anno, il programma Media ha finanziato, tra l’altro, più di 500 campagne di distribuzione, permettendo la distribuzione di 52 film al di fuori del loro paese di origine. Un anno buono quindi per Media e per il cinema europeo. http://europa.Eu.int/comm/avpolicy/media/index_fr.html    
     
  <<BACK