|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Aprile 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
DALL 'OSSERVATORIO METIS SUL LAVORO EMERGE CHE IN PROVINCIA DI AREZZO L'INDUSTRIA METALMECCANICA E IL SETTORE DEL TESSILE/MODA E DELLE CALZATURE OFFRONO LE MAGGIORI OPPORTUNITÀ DI OCCUPAZIONE. ANCHE IL SETTORE CHIMICO FARMACEUTICO REGISTRA DATI POSITIVI |
|
|
 |
|
|
Montevarchi, 27 aprile 2005 - Metis S.p.a., Agenzia per il Lavoro specializzata nella ricerca selezione e gestione del personale, amplia la propria presenza in Toscana ed in particolare sulla provincia di Arezzo con l'apertura della nuova filiale di Montevarchi. La nuova filiale Metis a Montevarchi si trova in Via Puccini 22/24 (tel. 055 984697 - fax. 055 984293) e sarà composta da un team di un selezionatore, un commerciale e un impiegato amministrativo coordinati dal Responsabile d'area Antonio Richichi. La nuova filiale di Metis, che per effetto della Riforma Biagi si è trasformata da società di lavoro temporaneo in Agenzia per il lavoro, offrirà opportunità lavorative sia a tempo determinato (con il servizio di somministrazione a tempo determinato) sia a tempo indeterminato (con lo staff leasing e col servizio di ricerca e selezione del personale). In Toscana Metis è già presente con altre 5 Agenzie, a Firenze, Pisa, Pistoia, Pontedera e Prato. Fondata nel febbraio del 2000 Metis comprende nel suo azionariato Unicredit, Gruppo Generali, Gruppo Pam e Etnoteam. In appena 5 anni di vita Metis ha raggiunto una presenza capillare sull'intero territorio italiano attraverso 75 filiali che coprono tutte le regioni italiane e un fatturato nel 2004 di 125 milioni di euro (+31,4% rispetto all'anno precedente), dando lavoro nel 2004 a 37.160 lavoratori in tutta Italia. "Gli ottimi risultati di Metis del 2004 in termini di volume d'affari e di utili - afferma Piermario Donadoni, Amministratore Delegato di Metis - ci portano ad affrontare il 2005 con una grossa spinta espansiva. Entro giugno apriremo infatti 20 nuove filiali in tutta Italia. La strategia che portiamo avanti è volta a concentrare questi investimenti in quelle aree che creano un alto valore aggiunto. Rafforzarci sul mercato del lavoro in Toscana è per noi una sfida che vogliamo vincere sfruttando i nostri punti di forza: la competenza, la forte motivazione e l'elevato livello di formazione." Dall'osservatorio Metis sul lavoro emerge che i settori che hanno trainato, nel 2004, il mercato della somministrazione di lavoro nella provincia di Arezzo sono stati l'industria metalmeccanica, l'industria tessile e della moda a cui seguono il settore calzaturiero e il chimico-farmaceutico e il settore dei servizi. Nell'industria le figure professionali più richieste sono gli operai specializzati - addetti alle macchine per la lavorazione dei prodotti tessili e delle calzature, addetti imballo medicinali, conducenti di autocarri, saldatori e tagliatori con il 51% delle assunzioni. Nel settore dei servizi le figure maggiormente richieste sono gli impiegati amministrativi, tecnici e commerciali, commessi e cassieri di negozio e di showroom di moda, gli impiegati addetti alla gestione del magazzino. La Toscana è la sesta regione italiana, (dopo Lombardia , Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Lazio) ad utilizzare forme di lavoro a tempo determinato. Come emerge dai dati delle associazioni di categoria su 1.180.000 missioni attivate nell'intero territorio italiano nel 2004, circa 59.000 si sono registrate in Toscana.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|