Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Maggio 2005
 
   
  Pagina4  
  UNICITÉ, IL PRIMO APPUNTAMENTO CON L'UNICITA' OGGETTI E OPERE UNICHE SFIZIOSE SPECIALI UNA MOSTRAMERCATO TRA ARTE E ARTIGIANATO SUPERSTUDIO PIU' MILANO  
   
  Milano, 9 maggio 2005 – Si è tenuto il 6 – 7- 8 Maggio 2005, un altro appuntamento di grande successo al Superstudio Più, il centro che i milanesi hanno imparato a conoscere e amare per la sua ricca proposta di eventi mediatici e culturali. Unicité, prima mostramercato di artigianato d'arte, pezzi unici, collezioni limitate, per la prima volta mette insieme in una presentazione di grande effetto oggetti, quadri, sculture, libri, tappeti, gioielli, abiti, accessori, artigianato etnico e artigianato d'arte, scelti sotto il comune segno dell'arte e dell'unicità. Tre giorni in cui si sono incontraqti la bellezza e cose fuori dall'ordinario insieme ad artisti, artigiani-artisti, stilisti-artisti, ricercatori appassionati d'arte. Una mostra, ma anche un mercato, dove vedere e anche comperare. Le grandi sale di Superstudio Più sono state trasformate in uno spazio dove ogni passo regala una emozione. Al contrario di quanto avviene nelle presentazioni del genere, nessun allestimento standardizzato ma continue sorprese: Superstudio diventa un grande spazio teatrale in cui ciascun "autore" mette in scena la sua "stanza", il suo piccolo palcoscenico per raccontare la sua storia e le sue cose. Ogni "stanza" è uno scrigno di tesori. Tutti gli "autori" e i prodotti sono stati vagliati e selezionati con attenzione, ed ognuno di loro rappresenta una scelta di fantasia unicità qualità. Tra le presenze più soprendenti, tutte rigorosamente in mostra e in vendita, Gaetano Pesce, reduce dalla grande mostra alla Triennale, con i suoi oggetti molli di resina colorata, uno diverso dall'altro. Angela Pintaldi, per una volta non con i suoi famosi gioielli, ma con straordinarie borse tessili fatte realizzare dalle donne di Assuan con i pezzi di butta e l'argento della loro dote. Ceramiche inedite del pittore Emilio Tadini. Pezzi da mettersi addosso appositamente realizzati con i disegni di Maddalena Sisto. Pellicce sciamaniche di Altrove che arrivano da Cina, Mongolia, Tibet. In gemellaggio con Unicité, sempre al Superstudio Più, Caravanserraglio, analoga mostramercato nata un anno fa con successo a Roma, che porta a Milano una selezione di artisti e artigiani dell'Italia del Sud. Rara, una straordinaria mostra di grandi arazzi cinesi del tempo della rivoluzione di Mao. Soggetti politici e sociali ricamati a mano da ignoti artisti sul tessuto che riportano alla memoria tempi dimenticati. Pezzi unici e introvabili che sarà possibile vedere e comperare. E ancora, a orari fissi performance di danza contemporanea del laboratorio artistico Dlab diretto da Gaja Lucchini. Art-book Triennale, l'ora del tè con incontri con gli autori e altri personaggi di stile. Degustazione di art-food con i gustosissimi cibi proposti in forma di cubo da Joia Leggero. Pento ristoro al Dada Café. Unicité è un'idea di Giulia e Gisella Borioli realizzata in collaborazione con Superstudio Group e Recapito Milanese.  
     
  <<BACK