|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
RECORDATI: RISULTATI MOLTO POSITIVI NEL PRIMO TRIMESTRE 2005 GRAZIE ALLA FARMACEUTICA INTERNAZIONALE. RICAVI +16,8%, UTILE OPERATIVO +40,7%, UTILE NETTO +31,8%. |
|
|
 |
|
|
Milano, 9 maggio 2005 – Il Consiglio di Amministrazione di Recordati S.p.a. Ha esaminato il 5 maggio i risultati consolidati relativi al primo trimestre 2005 predisposti secondo quanto richiesto dal principio contabile internazionale concernente l’informativa finanziaria infrannuale (Ias 34). I risultati del primo trimestre I ricavi netti consolidati sono pari a € 150,0 milioni, in incremento del 16,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Escludendo i ricavi della nuova consociata Merckle Recordati e quelli di Sophartex, società ceduta ad aprile 2004, l’incremento a perimetro omogeneo è del 13,2%. I ricavi farmaceutici, pari a € 137,2 milioni, hanno registrato un incremento del 18,4% e del 14,4% a perimetro costante. Hanno contribuito a questo risultato la crescita delle vendite di lercanidipina (+18,2%) e il positivo andamento delle vendite dei principali prodotti del nostro listino, anche per effetto dell’elevata patologia invernale. Le vendite in Francia sono cresciute del 28,2%, quelle farmaceutiche in Spagna del 48,0% e le vendite ai nostri licenziatari del 22,8%. La crescita in Italia delle vendite farmaceutiche è più contenuta (+ 2,0%) per effetto delle misure di contenimento della spesa farmaceutica. Le vendite della chimica farmaceutica sono di € 12,9 milioni, in incremento del 2,1% grazie alla crescita dei volumi. L’utile operativo è pari a € 27,3 milioni, in incremento del 40,7% rispetto all’anno precedente e con un’incidenza sui ricavi del 18,2%. In termini omogenei, applicando i nuovi principi contabili Ias/ifrs introdotti nel 2005 ed escludendo dal 2004 il costo per l’ammortamento dell’avviamento, la crescita è del 32,7%. Il margine operativo delle attività farmaceutiche è di € 27,0 milioni, in incremento del 30,5%. Quello della chimica farmaceutica è pari a € 0,3 milioni. L’utile netto è di € 16.6 milioni (11,1% sui ricavi), in crescita del 31,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La posizione finanziaria netta è positiva per € 32,7 milioni e si confronta con € 72,1 milioni al 31 dicembre 2004. Il decremento è dovuto esclusivamente all’acquisizione delle attività farmaceutiche in Germania, che ha comportato un esborso iniziale di € 45,0 milioni. Il patrimonio netto si è ulteriormente incrementato ed è pari a € 279,5 milioni. Nel primo trimestre Il 22 febbraio si è conclusa con successo l'acquisizione delle attività di marketing e di vendita delle specialità farmaceutiche etiche ed Otc di Merckle Gmbh, società fondata nel 1881, con sede operativa a Ulm, Baden-wiirttemberg (Germania) per complessivi € 62,5 milioni. Al momento del closing sono stati versati € 45 milioni e il rimanente complemento di prezzo sarà dovuto nell'arco dei prossimi tre anni a condizione che si verifichi il favorevole sviluppo delle vendite di alcuni prodotti. I risultati della nuova consociata Merckle Recordati sono stati consolidati dal 1 gennaio 2005. Il portafoglio prodotti di Merckle Recordati comprende specialità su prescrizione e prodotti Otc ed è focalizzato prevalentemente in gastroenterologia e in reumatologia. Le attività di marketing sono costituite da un'organizzazione di circa 50 persone, mentre l'attività di vendita è composta da una rete di oltre 130 informatori medico scientifici che copre tutto il territorio tedesco. Queste attività hanno generato nel 2004 ricavi per circa € 50 milioni, con un margine positivo. Nel primo trimestre 2005 le vendite di Merckle Recordati sono pari a € 12,5 milioni, in linea con l’anno precedente. Recordati Espana ha acquisito dalla società farmaceutica Stada i diritti per la commercializzazione di Yoduk (ioduro di potassio), un farmaco indicato in caso di carenza di iodio, che è stato lanciato nel mese di marzo. Yoduk è il primo prodotto presente sul mercato spagnolo che contiene solo ioduro di potassio. Il Ministero della Salute spagnolo e varie associazioni scientifiche, particolarmente nell’area della ostetricia, neonatologia ed endocrinologia, stanno promuovendo in Spagna campagne per la sensibilizzazione della classe medica e della popolazione alle patologie legate alla carenza di iodio. Nel settore chimico, è stato ceduto, con decorrenza 1 aprile 2005, lo stabilimento biochimico di Opera, non più attivo. Il prezzo di vendita è sostanzialmente allineato al suo valore contabile.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|