Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Maggio 2005
 
   
  Pagina4  
  BMW ITALIA ESPANDE LA SUA PRESENZA NEL GOLF ITALIANO  
   
  San Donato Milanese, 9 maggio 2005 - Dopo il felice ritorno nel 2004 in qualità di title sponsor dell’Open d’Italia femminile, nel 2005 Bmw Italia consolida e amplia la sua presenza in ognuno dei tre grandi settori sportivi: nel golf dilettantistico con la Bmw Golf Cup e i Bmw Golf Days, nel golf professionistico femminile con il Bmw Ladies Italian Open e nel maschile come sponsor del Telecom Italia Open Bisogna risalire al 1987 per trovare la prima presenza di Bmw Italia nel mondo del golf nazionale, in veste di partner dell’Open d’Italia femminile; un’operazione affiancata, due anni dopo, dalla prima edizione del circuito di tornei per dilettanti, la Bmw Golf Cup. Da allora il rapporto tra Bmw Italia e il golf è cresciuto e si è consolidato e, dopo una pausa di alcuni anni, torna abbracciando il mondo del golf nella sua totalità. Con l’Open femminile l’accordo di partnership iniziale si trasformò in ruolo di Title sponsor nel quadriennio dal 1991 sino al 1994, anni in cui salirono alla ribalta nomi di prestigio come l’inglese Laura Davies e la svedese Annika Sorenstam, seconda a Lignano nel 1993, l’anno prima di trasferirsi negli Usa e proseguire la sua stellare carriera. Il 2004 ha segnato il ritorno del Bmw Ladies Italian Open, con un accordo triennale firmato con la società milanese promoter dell’evento, Playteam, che a sua volta ha ottenuto dalla Federgolf e dal Ladies European Tour la gestione dei diritti per l’organizzazione del torneo grazie al contratto siglato per 3 anni (con opzione di rinnovo per altri due). In campo dilettantistico Bmw Italia scese in campo per la prima volta nel 1989 con la Bmw Golf Cup International, un circuito di gare per giocatori dilettanti di portata mondiale, che oggi coinvolge 40 Paesi e 100mila concorrenti all’anno. Il torneo, che dal 1990 prevede una finale mondiale organizzata dalla Casa madre di Monaco e spesso ospitata in Spagna, Portogallo o in Paesi esotici come Sudafrica e Australia (ma anche a Roma nel 1993), si è disputata in Italia ininterrottamente sino al 1999. Dopo una pausa di cinque anni riprende nel 2005 con dieci tappe, in calendario da gennaio a maggio. A completare il presidio di Bmw nel mondo del golf italiano arrivano i Golf Days, giornate dedicate all’apprendimento e al miglioramento della tecnica di gioco, che si terranno a Roma in concomitanza con il Bmw Ladies Italian Open. Anche in questo caso si tratta di un ritorno poiché Bmw sponsorizzò per diverso tempo, tra la metà degli anni ’80 e i primi anni ’90, le golf clinic italiane del coach americano Chuck Cook, in collaborazione con la rivista Il Mondo del Golf. È una novità assoluta, invece, la presenza di Bmw nell’Open d’Italia maschile: dal 5 all’8 maggio sarà sponsor del 62° Telecom Italia Open al Castello di Tolcinasco di Milano, un’operazione che si inquadra in un più ampio progetto di coinvolgimento nel golf internazionale voluto dalla Casa madre di Monaco.  
     
  <<BACK