Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Maggio 2005
 
   
  Pagina4  
  SODALITAS SOCIAL AWARD: SCELTI I FINALISTI  
   
   Milano 9 maggio 2005 - La Giuria del Sodalitas Social Award - presieduta dal Rettore dell’Università Cattolica di Milano, Lorenzo Ornaghi - ha selezionato tra i 144 progetti candidati, presentati da parte di 125 aziende, i seguenti finalisti: Categoria 1 – Processi interni aziendali di responsabilità sociale Aem Torino, Chiquita, Costa Crociere, Enel, Gruppo Loccioni, Vodafone Italia; Categoria 2 - Partnership nella comunità Atm Milano, Gruppo Filo Diretto, Focchi, Fondazione Johnson&jhonson, Ibm Italia, Indesit Company, Scm Group, Siemens; Categoria 3 – Marketing Sociale Artsana, Casse Rurali Trentine e Sait, Media Market, Obi, Salmoiraghi&viganò, Unilever Italia; Categoria 4 – Finanza socialmente responsabile Abi Associazione Bancaria Italiana, Federazione Italiana Banche di Credito cooperativo, Banca Monte Dei Paschi di Siena; Categoria 5 – Iniziative realizzate da Pmi Box Marche, Cantina La-vis e Valle di Cembra, Mazzali, Natura Sì’, Sabelli; Categoria 6 – Innovazione di prodotto o servizio socialmente e ambientalmente rilevante Bp Italia, Crai, Petroltecnica, Procter&gamble, Snaidero, Tim. Il nome dei vincitori sarà reso noto durante il convegno “Csr: innovazione e competitività”, che si terrà a Milano il 9 maggio alle 14.30 presso l’Auditorium di Assolombarda (via Pantano 9). In questa occasione, dopo l’introduzione ai lavori di Michele Perini, presidente di Assolombarda, Frank Welvaert, chairman of the Board of Directors di Csr Europe, e Federico Falck presidente di Sodalitas, lanceranno ufficialmente in Italia la “Roadmap per un’impresa più sostenibile e competitiva”. La Roadmap è il “manifesto” in cui le imprese esprimono il proprio impegno per la creazione di un contesto economico più competitivo e responsabile, che lo scorso marzo Csr Europe e Sodalitas hanno presentato alla Commissione europea. A seguire, una tavola rotonda durante la quale autorevoli esponenti del sistema economico italiano confronteranno la propria esperienza in tema di responsabilità sociale di impresa. Tra i partecipanti, ricordiamo Diana Bracco, presidente e amministratore delegato Bracco, Pietro Guindani, amministratore delegato Vodafone e Gian Francesco Imperiali, presidente e amministratore delegato Abb. Al termine della manifestazione sarà distribuito “Il libro d’oro della responsabilità sociale”, pubblicazione che raccoglie tutti progetti candidati. Best practices ricavate dalle candidature saranno altresì consultabili online, a partire dal 9 maggio, attraverso Orsadata, l'Osservatorio sulla Responsabilità Sociale delle Aziende www.Orsadata.it  
     
  <<BACK