Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Maggio 2005
 
   
  Pagina4  
  CHEVROLET WTCC R+: IL TALENTO DELLE PISTE ANCHE SU STRADA PROTEZIONE ATTIVA: SISTEMA FRENANTE CON DISCHI SOVRADIMENSIONATI E SOFISTICATA ARCHITETTURA DEL TELAIO  
   
  Roma, 9 maggio 2005 - Archiviata la mediatica premiere al Campionato Mondiale Turismo (Wtcc), Chevrolet coglie oggi l’occasione per portare la vettura da corsa sulle strade di tutti i giorni. Durante la seconda gara della stagione, tenutasi sul circuito francese di Magny-cours, Chevrolet ha infatti presentato il prototipo stradale della vettura da competizione. La Wtcc R+ concept trae origine anch’essa dalla Lacetti quattro porte ma, ovviamente, è stata completamente rielaborata e migliorata dal punto di vista del design, dell’aerodinamica e della tecnica dalla Ray Mallock Limited, partner Chevrolet per il Wtcc. “Ancor prima dell’avvio del Wtcc – dice Eric Nève, Responsabile Sport Motoristici Chevrolet – molti dei nostri estimatori chiedevano se potevano acquistare questa vettura. La R+ è la risposta ai loro desideri. Se ci sarà una richiesta adeguata, la vedremo nei concessionari prima della fine dell’anno”. L’aspetto di questo modello quattro porte sportivo ha molto in comune con la sofisticata aerodinamica della vettura da corsa. Un paraurti anteriore profondo con grandi prese d’aria si fonde armoniosamente con gli ampi parafanghi anteriori. Profili aerodinamici sottoporta si congiungono con i codolini posteriori. I vetri scuri insieme allo spoiler e al paraurti posteriore a "effetto Venturi", ossia dotato di uno scivolo aerodinamico per una maggiora aderenza al terreno, completano il look sportivo della nuova auto riconoscibile per il logo R+ situato posteriormente e ai lati dei parafanghi anteriori. Il segno “più” è stato disegnato appositamente per ricordare il logo Chevrolet. Lo stile sportivo si riflette anche all’interno. La selleria in pelle nera dei sedili è sottolineata dall’esclusiva finitura delle cuciture. I sedili anteriori sono siglati con il logo R+ così come gli speciali tappetini e il pannello strumenti. Gli inserti invece presentano una finitura tipo alluminio. Dallo speciale volante di gusto sportivo ai pedali antiscivolo in alluminio fino alla leva del cambio, tutto converge per dare al pilota il completo controllo dell’eccezionale potenza della Lacetti in versione sportiva. La stessa trasmissione indicata con quanta attenzione siano stati definiti i dettagli. Boccole più rigide determinano la sensazione di un cambio più preciso, più veloce, in grado di gestire la risposta più pronta del motore. E poi c’è la potenza. Un compressore meccanico con pressione di 0.5 bar sviluppato dallo specialista svizzero e partner di Chevrolet, Delta-motor, unisce le sue forze a quelle di un intercooler per l’aria compressa per aumentare la potenza di oltre il 40% (dati precedenti riportati tra parentesi): 127 kW/172 cv a 6.000 giri/min (90 kW/123 cv) e 230 Nm a 4.900 giri/min (165 Nm) forniscono eccezionali doti di accelerazione. La Lacetti Wtcc R+ raggiunge i 100 km/h in circa 8 secondi e vanta una velocità massima superiore a 215 km/h. Il propulsore può essere riconosciuto grazie al fregio R+ sul coperchio delle punterie e all’esclusivo terminale del sistema di scarico modificato. Per assicurare che la potenza sia completamente trasmessa alla strada, la R+ dispone di un differenziale a slittamento limitato. I freni sono stati progettati per una maggiore efficienza e durata. Anteriormente, la Lacetti dispone di ampi dischi da 325 mm; le pinze sulle quattro ruote sono dotate di pastiglie particolarmente resistenti allo sforzo prolungato. I quattro pistoncini in lega leggera delle pinze anteriori, forniti dagli specialisti inglesi della Alcon, sono rivestiti d’argento. Ottima aderenza al manto stradale è garantita da pneumatici 215/45-17 a basso profilo, adatti a vetture dalle elevate performance, montati su ampi cerchi in lega leggera da 17x7 pollici, in grado di aumentare l’ampiezza della carreggiata. Anche le sospensioni sono state profondamente modificate. Anteriormente e posteriormente la Lacetti è stata ribassata di 30 mm e i supporti standard delle sospensioni sono stati sostituiti da elementi rinforzati per una maggiore maneggevolezza, immediatezza di risposta e precisione. Anche le molle e gli ammortizzatori sono stati adeguati per le stesse ragioni. Barre stabilizzatrici di maggiori dimensioni riducono il rollio e contribuiscono ad elevare le prestazioni di guida sportiva. Per una migliore visuale notturna, il sistema di illuminazione avanzato Philips Power2night assicura un più intenso grado di luminosità (+30%) per una guida più sicura.  
     
  <<BACK