|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
MAGNY-COURS: OTTIMO PIAZZAMENTO PER NICOLA LARINI CON LA CHEVROLET LACETTI WTC TATTICHE DI GUIDA OPINABILI COSTANO UN’ALTRA AUTO A CHEVROLET |
|
|
 |
|
|
Milano, 9 maggio 2004 - Nicola Larini ha fatto segnare il miglior piazzamento per Chevrolet nella quarta corsa del Campionato Mondiale Turismo (Wtcc) 2005 tenutasi a Magny-cours, Francia. Con grande sangue freddo il pilota italiano è riuscito a tenersi fuori dai guai e terminare 13° in gara 2. Il collega svizzero, Alain Menu, è stato meno fortunato: infatti, la guida spericolata di altri piloti l’ha coinvolto nel peggiore incidente della sua carriera mentre Rob Huff ha condotto due gare intelligenti che l’hanno portato al 16° posto dal 30° di partenza. Ottimo avvio della prima gara per tutte le Chevrolet Lacetti ma, a metà del primo giro Menu si è trovato coinvolto nel peggiore incidente della sua carriera. “Alcuni piloti hanno iniziato a spingermi fino a che non ho fatto testacoda e una terza auto mi ha centrato in pieno mentre ero fermo ai lati della pista”, ha detto lo stesso pilota. L’impatto è stato così forte che persino la cellula di sicurezza si è piegata! “Non mi sentivo per niente bene dopo l’urto e sono rimasto nell’auto per cinque o sei minuti ma nessuno è venuto a vedere come stavo”, ha continuato Menu che ha dovuto recarsi con le sue gambe al centro medico. Gli eventi hanno lasciato perplesso anche Eric Nève: “Le gare di oggi hanno confermato che dobbiamo continuare a migliorare. Al momento siamo nel limbo della seconda metà del campo, dove l’etica è piuttosto carente. Sono veramente costernato dagli standard di guida di alcuni piloti, almeno a questo livello, si tratta pur sempre di un Campionato Mondiale. Gli avvenimenti di oggi ci sono costati un’altra auto, la seconda in due weekend. Alain, per questioni fisiche e tecniche, non è stato in grado di ripartire in gara 2 privandoci di molti dati utili per lo sviluppo delle Lacetti. Fortunatamente Nicola e Rob ci hanno confermato che stiamo lavorando nella giusta direzione e che una posizione tra i primi dieci potrebbe essere più vicina di quanto ci aspettavamo inizialmente”. Nicola Larini è risalito dalle retrovie fino al 13° posto in una gara più che mai combattuta. Tuttavia, anche lui è rimasto sconcertato dallo stile di guida di alcuni piloti: “Tra i giovani sembra ve ne sia qualcuno che non realizza che questo è un Campionato Mondiale e che dovrebbero adattare il loro stile di guida opportunamente. In un’occasione ho tagliato il traguardo i sovrasterzo perché qualcuno continuava a colpirmi. Fortunatamente ho corso un’ottima seconda gara dove ho potuto veramente combattere per la posizione”. Rob Huff ha scalato posizioni come nessun altro oggi risalendo dal 30° al 16° posto in gara 2. “La vettura era decisamente più performante di quanto non fosse ieri, molto più stabile in frenata nelle curve lente. All’avvio della prima gara sono semplicemente rimasto indietro, cercando di stare fuori dai guai. Non volevo essere coinvolto negli incidenti che spesso si verificano durante il primo giro”. La tattica di Huff ha pagato anche in gara 2 consentendogli di segnare il suo miglior risultato stagionale. Le gare 5 e 6 del Campionato Mondiale Turismo (Wtcc) 2005 si terranno a Silverstone, Gran Bretagna, il prossimo 15 maggio. Magny-cours – Risultati Gara 1 1. J Müller (Bmw) 12 giri in 22m19s545 (Media: 141.75 km/h); 2. A Priaulx (Bmw) + 0m02s882; 3. R Rydell (Seat) + 0m07s253; 4. G Tarquini (Alfa Romeo) + 0m08s334; 5. A Garcia (Bmw) + 0m09s899; 17. N Larini (Chevrolet) + 0m38s495; 19. R Huff (Chevrolet) + 0m44s208; Dnf* A Menu (Chevrolet) Incidente * Did not finish – Non ha terminato. Magny Cours – Risultati Gara 2 1. J Müller (Bmw) 12 giri in 22m23s707 (Media: 141.31 km/h); 2. D Müller (Bmw) + 0m05s003; 3. A Priaulx (Bmw) + 0m05s171; 4. J Garcia (Bmw) + 0m05s480; 5. A Farfus (Alfa Romeo) + 0m06s034; 13. N Larini (Chevrolet) + 0m23s794; 16. R Huff (Chevrolet) + 0m27s392; Dns* A Menu (Chevrolet) Incidente in gara 1.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|