|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina4 |
|
|
BARFESTIVAL 2005 AL VIA LA SECONDA DIZIONE DEL PIÙ IMPORTANTE EVENTO ITALIANO DEDICATO AL MONDO DEL BAR RIMINI PALACONGRESSI 9 E 10 MAGGIO 2005 |
|
|
 |
|
|
Rimini, 9 maggio 2005 - Bargiornale (Gruppo Editoriale Agepe) -la rivista di riferimento per gli operatori professionali nel mondo del bar e della ristorazione italiani- organizza a Rimini la seconda edizione di Barfestival, il più importante appuntamento italiano dedicato all’Universo Bar. Tema conduttore dell’edizione 2005 di Barfestival è l’intrattenimento, i protagonisti italiani e stranieri del settore bar illustreranno le nuove tendenze su tutto ciò che può essere usato per fare spettacolo all’interno di un locale: dai piccoli “trucchi” per decorare un cappuccino alla musica, ai video, all’arredo, ai nuovi modi di bere il caffè, alle decorazioni e ai cocktail di tendenza provenienti da Londra, Las Vegas e Los Angeles. Barfestival, è un’occasione unica e irripetibile per conoscere e comprendere le nuove tendenze dell’universo bar e per decifrare le mode e i modi che determinano il successo dello stare insieme nel fuori casa. Lunedì 9 maggio -dalle 14.30 alle 19.00- e martedì 10 maggio -dalle 12.00 alle 19.30- i 12.000 mq del Palacongressi di Rimini, suddivisi in 4 grandi Aree e in sette piazze tutte da scoprire, si trasformano in un maestoso e spettacolare palcoscenico che avrà come protagonisti centinaia di professionisti dell’Universo Bar, coinvolti in prima persona nei numerosi appuntamenti in calendario. Due giornate ricche di appuntamenti, momenti unici e spettacolari: tanti show dal vivo, affascinanti sfide di abilità e specialità con 700 concorrenti che si cimenteranno in gare di cocktail e nella sfida per il panino dell’anno, nuove idee e suggerimenti per interpretare al meglio l’universo vino, la degustazione di acque minerali provenienti da tutto il mondo tra banconi di ghiaccio e pareti trasparenti, le ultime tendenze in fatto di cocktail, vini e birra, nuove idee per happy hour di successo con i giochi dei colori, tutto il piacere del thé, i prelibati suggerimenti di ristorazione veloce curati da prestigiosi chef stellati Michelin. Inoltre ogni giorno, performance live nella Cocktail Competition Room, nella Promotion Square e nella Video Square, e poi tanti ospiti internazionali, case histories di successo, momenti di informazione ad alto valore e la possibilità di incontrare e scoprire le novità presentate dalle 117 aziende presenti a Barfestival (elenco allegato). Lunedì pomeriggio alle 16,50 si accenderanno i riflettori sul talk show “Il Bar come luogo dove nascono modi e mode”, il primo talk show dedicato a questo luogo così tipico della cultura italiana, con la partecipazione di numerosi ospiti d’eccezione tra cui Platinette, Samantha De Grenet, Alfonso Signorini, Dado, Roberto Provana, Antonio Mungai (direttore Bargiornale) e i professionisti più rappresentativi della scena internazionale: da Singapore Michael Ma (General Manager Indochine), da Parigi Thierry Hernandez (bar manager dell’Hotel Athenée Plaza), da Los Angeles Valeriano Antonioli (direttore del W- Hotel) e da Londra Sue Leckie (Drinks Editor Therme Magazine). Lunedì sera, quattro madrine d’eccezione Barbara Chiappini, Alessia Fabiani, Alessia Merz e Federica Ridolfi, saranno ospiti dell’esclusivo Diamond Gala che chiude la prima giornata di Barfestival. Durante la serata, Bargiornale premierà i migliori professionisti e locali che, nel corso dell’anno, hanno contribuito a rendere unico e inconfondibile lo stile italiano nel panorama dell’Universo Bar. Martedì la giornata più intensa di Barfestival, con le esibizioni di ospiti di fama internazionale: il campione mondiale di free style Christian Delpech fondatore dei Flair Devils, le acrobazie dei Venenciadores del Sherry con Jesus Maria Tocino Caucin, il fascino dei Cocktail dedicati a tre grandi stilisti (Armani, Cavalli e Dolce & Gabbana ) che hanno fondato locali di grande successo a Milano, le magie dei Cocktail del Benessere di Flavio Scanu, del Park Hotel di Evian, o tutta l’energia della musica e del movimento dei Sound track Action, lo Show delle Cow Girls e la Bikini Lap Dance. Oltre alle competizioni e agli spettacoli, Barfestival si propone infatti anche come importante occasione di incontro, formazione e aggiornamento grazie ai master e agli incontri con gli esperti. I visitatori avranno perciò la possibilità di assistere alla presentazione delle più significative case history dei fenomeni che fanno e che hanno fatto tendenza: dalla House of Blues, la catena mito dei Blues Brothers, emblema di merchindising di successo, ai suggerimenti delle Hooters Girl, catena che ha fondato il suo successo sul binomio cibo e bellezza femminile, a Michael Ma, General Manager Indochine, svelerà i segreti del successo della sua società che gestisce numerosi locali di tendenza nel sud est asiatico e in Europa, una vera sintesi i tecnologia e tradizione. Inoltre, sarà attivo un servizio legale esclusivo dedicato al settore ad alto valore aggiunto: gli avvocati di Legalweb saranno a disposizione degli operatori per dare informazioni e consigli sulle normative vigenti, le disposizioni in materia di intrattenimento nei locali pubblici, dai permessi al diritto d’autore. Per quanto riguarda le gare, aperte a tutti i professionisti, la prima giornata di Barfestival é dedicata a competizioni decisamente originali. I Concorsi “Yogurt Cocktail’ e ‘Wine Cocktail’ vedranno gareggiare cocktail innovativi: nel primo, i partecipanti devono inventare un cocktail a base di yogurt in doppia coppetta; nel secondo, un cocktail a base di vino – non spumante – da presentare in un calice da vino bianco, due modi per rispondere alla crescente richiesta di innovazione dei nuovi consumatori. Il “Frozen Cocktail” è la sfida più fredda del lunedì per la realizzazione del cocktail dell’estate per eccellenza, in bicchiere da long drink. Spazio poi alla creatività femminile ed alla grinta delle signore della miscelazione, nel ‘Concorso Pink Ribbon’ dove le migliori barlady si cimentano nell’invenzione di un doppio cocktail da pomeriggio. Dedicato ai capo barman d’albergo di tutt’Italia invece il “Concorso Barman d’Albergo” dove i professionisti della miscelazione d’albergo sono chiamati a inventare un fantasioso cocktail aperitivo. La seconda giornata focalizza invece l’attenzione sulle due competizioni più attese. Il ‘Concorso Panino dell’anno’ dove i professionisti si sfideranno per la realizzazione del panino dell’anno, muniti di sei diverse tipologie di pane, tutte prodotte con ingredienti di alta qualità, e di tutta la loro creatività. La grande protagonista della giornata è la ‘Cocktail Competition’ la sfida per eccellenza riservata ai barman e barlady professionisti chiamati ad esprimere tutta la loro abilità e creatività interpretando in cocktail adatti ai diversi momenti della giornata i prodotti delle aziende sponsor. I vincitori di tutte le gare si incontreranno di nuovo, questa volta per la sfida finale, a Singapore, dal 9 al 14 ottobre 2005, dove nel corso di uno straordinario Final Show dove saranno premiati i migliori in assoluto.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|