|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
SODALITAS SOCIAL AWARD 2005: FEDERCASSE CON IL FONDO DI GARANZIA DEGLI OBBLIGAZIONISTISI DEL CREDITO COOPERATIVO SI AGGIUDICA IL PREMIO NELLA SEZIONE “FINANZA SOCIALMENTE RESPONSABILE" |
|
|
 |
|
|
Roma, 10 maggio 2005 - Federcasse, l'associazione di rappresentanza e tutela delle 400 Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane ha vinto la terza edizione del “Sodalitas Social Award” nella sezione “Finanza Socialmente responsabile” grazie alla iniziativa “Garanzia del piccolo risparmiatore. Istituzione del Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo”. Il Riconoscimento è stato consegnato oggi pomeriggio a Milano dal Presidente di Federcasse Alessandro Azzi nel corso del Convegno “Csr: competitività e innovazione” organizzato da Sodalitas (l'associazione per lo sviluppo dell'imprenditoria nel sociale promossa da Assolombarda ideatrice del Premio). Il Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti (Fgo) (operativo dal gennaio 2005) - novità assoluta per il sistema bancario italiano – è costituito su base consortile tra le Bcc aderenti a Federcasse (ad oggi il 94% delle Banche del sistema vi ha aderito) ed ha l'obiettivo di tutelare il diritto di credito degli obbligazionisti delle stesse aziende. Grazie ad esso, l'acquisto di “Obbligazioni Garantite” (contrassegnate da un apposito marchio) consente ai risparmiatori clienti delle Bcc – senza alcun aggravio di costo – di ottenere, entro il limite di 103.000 Euro, garanzia del loro rimborso in caso di insolvenza della Banca emittente. Tale somma, aggiunta a quella di pari importo garantita ai Depositanti, consente ai risparmiatori clienti di una Bcc di avere una protezione di 206 mila Euro. A regime il Fondo garantirà titoli obbligazionari per 30 miliardi di euro. “Dopo i crack finanziari di grande aziende industriali – ha detto il Presidente di Federcasse Alessandro Azzi – il Credito Cooperativo ha sentito l'esigenza, attraverso la costituzione del Fgo, di dare una risposta a quella crisi di fiducia verso le istituzioni finanziarie che ha segnato soprattutto i piccoli risparmiatori”. “Questa iniziativa – sottolinea invece il Direttore Generale di Federcasse Franco Caleffi - vuole dare una risposta molto concreta a tutti coloro che affidano i loro risparmi ad istituti nei quali ripongono piena fiducia”. “Ricordo infatti, dice ancora Caleffi, che nel corso degli anni nessun cliente di Bcc ha mai perso una lira, e ciò conferma la solidità, il dinamismo e la modernità delle Banche di Credito Cooperativo italiane”. E' questa la seconda volta (su tre edizioni del premio) che il sistema delle Bcc si aggiudica il Riconoscimento nella stessa sezione. In ciascuna delle diverse edizioni, è stato comunque sempre inserito nella short list dei diversi finalisti (lo scorso anno, in particolare, con il prodotto Leasingetico di Banca Agrileasing). Lanciato nel 2003, il Sodalitas Social Award intende premiare le aziende che, nel nostro Paese, si sono distinte nella realizzazione di programmi di alto valore e contenuto sociale. La Giuria del premio - composta da esponenti della società civile, università, sindacati, associazioni imprenditoriali, professionisti della qualità ed operatori della comunicazione - è presieduta dal professor Lorenzo Ornaghi, rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Alla terza edizione del Premio hanno concorso 125 aziende, che hanno presentato complessivamente 143 progetti.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|