|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Web alimentazione e benessere |
|
|
MARSALA PELLEGRINO, LA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA |
|
|
 |
|
|
I compleanni sono sempre momenti di bilancio e progettazione dei nuovi traguardi da raggiungere. È per questo che le Cantine Pellegrino festeggiano 125 anni di storia con la produzione di alcuni vini Marsala classici e di nuova concezione: un modo di guardare al futuro con gli occhi della tradizione, rivisitandola. I nuovi vini sono il Marsala Vergine D.o.c. Riserva 1962, un vino colore ambra, dal profumo intenso, speziato, dalle evidenti note di confettura di albicocca, invecchiato oltre quaranta anni in botti di rovere; poi, il Marsala Fine Dcc. Rubino, un rosso intenso di moderna interpretazione e dal gusto fruttato, fortificato con acquavite e lasciato invecchiare per oltre un anno in botti di rovere di Allier. E ancora: il Marsala D.o.c. Superiore Riserva Oro, delicato e accattivante vino invecchiato per oltre quattro anni in botti di rovere di Slavonia; dal colore oro intenso, ha un profumo etereo e piacevolmente vanigliato che viene esaltato dalla presenza di acquavite. E non ultimo, il Marsala Vergine D.o.c. Riserva del Centenario annata 1980, il vino da meditazione per eccellenza, di colore ambrato e dal sapore secco, asciutto e armonico, invecchiato oltre vent’anni in botti di rovere di Slavonia. Questi preziosi prodotti sono rivolti a un target alto e verranno commercializzati esclusivamente nel canale delle enoteche e della ristorazione. Un momento importante di quella che è una vera e propria reinterpretazione di un vino storico come il Marsala passa attraverso il rinnovamento dell’immagine. E naturalmente, com’è tradizione della Pellegrino, nulla è stato lasciato al caso: il packaging dei nuovi Marsala è stato affidato a Claessens International di Londra, uno degli studi grafici più noti del mondo. Www.carlopellegrino.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|