Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2005
 
   
  Web alimentazione e benessere  
  IL CONSORZIO TUTELA PROVOLONE VALPADANA D.O.P. COLLABORA CON PEDIATRI E FARMACISTI PER FAVORIRE UNA CORRETTA EDUCAZIONE ALIMENTARE.  
   
  Una corretta educazione alimentare inizia fin dall’infanzia: ecco perché il Consorzio per la Tutela del Provolone Valpadana Dop desidera collaborare con pediatri e farmacisti, su tutto il territorio nazionale, per trasmettere i valori presenti in una dieta sana ed equilibrata. L’iniziativa, che coinvolgerà più di 6000 studi medici e farmacie, comincia a maggio di quest’anno e proseguirà fino ai primi mesi del 2006. Il progetto prevede di creare materiale informativo, sia sotto forma di testo che di fumetto, da consultare presso le sale di attesa degli ambulatori medici, nei punti informativi delle farmacie o negli stessi congressi di medicina. Il target di riferimento sono le famiglie con minori in età prescolare che desiderano trasmettere ai propri figli le regole principali per una alimentazione sana e bilanciata. In particolare verranno trattate: le virtù nutrizionali e le caratteristiche chimiche del formaggio Provolone Valpadana, le raccomandazioni per una dieta corretta e bilanciata, gli usi migliori del prodotto in cucina e una serie di note teoriche sulle funzioni dei Consorzi di tutela, la conoscenza del marchio D.o.p. E sulla diffusione nel territorio nazionale dei prodotti D.o.p. “Da diversi anni il Consorzio per la Tutela del Provolone Valpadana, ha commentato il direttore del Consorzio, Vittorio Emanuele Pisani, ha scelto di essere presente nel mondo dell’infanzia per trasmettere la cultura dell’alimentazione in modo divertente e fantasioso. L’iniziativa in oggetto fa parte quindi di un progetto più grande che ci permetterà di trasmettere ai ragazzi il ricchissimo patrimonio gastronomico italiano, le tradizioni culturali legate all’alimentazione, sia a livello locale che nazionale”. Per informazioni e aggiornamenti si può consultare il sito: www.Provolonevalpadana.it. Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana nasce nel 1975 a Piacenza, ma viene subito trasferito a Cremona, che è da sempre la sede ufficiale. Il compito del Consorzio è di fornire servizi che garantiscano la tutela, la vigilanza e che migliorino la qualità stessa del prodotto e della sua commercializzazione. Grande importanza viene attribuita all’attività di ricerca e sviluppo, alla formazione per gli associati e alla promozione internazionale del formaggio Provolone Valpadana. I principali fruitori di questi servizi sono: gli Associati, le Aziende Private, gli Enti Pubblici e Privati che ne fanno richiesta. Dal 1996, infine, il Provolone Valpadana ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (Dop) da parte dell’Unione Europea.  
     
  <<BACK