Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2005
 
   
  Pagina5  
  UTILI PER CISCO SYSTEMS NEL TERZO TRIMESTRE FISCALE 2005 VENDITE NETTE : 6,2 MILIARDI DI DOLLARI (UN AUMENTO DEL 10,1% ANNO SU ANNO E UN AUMENTO DEL 2,1% TRIMESTRE SU TRIMESTRE) UTILE NETTO: 1,4 MILIARDI DI DOLLARI GAAP; 1,5 DI DOLLARI PRO FORMA  
   
  Milano, 12 maggio 2005 - Cisco Systems, Inc., annuncia i risultati del terzo trimestre conclusosi il 30 Aprile 2005. Le vendite nette nel terzo trimestre fiscale 2005 sono state pari a 6,2 miliardi di dollari, rispetto ai 5,6 miliardi di dollari riportati nel terzo trimestre fiscale del 2004, con un aumento del 10,1%, e rispetto ai 6,1 miliardi riportati nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2005, con un incremento del 2,1%. L’utile netto nel terzo trimestre fiscale 2005, calcolato sulla base dei principi contabili generalmente riconosciuti (Gaap), è stato pari a 1,4 miliardi di dollari o 0,21 dollari per azione, rispetto a 1,2 miliardi di dollari o 0,17 dollari per azione registrati nel terzo trimestre fiscale 2004, e a 1,4 miliardi di dollari o 0,21 dollari per azione riportati nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2005. L’utile pro forma del terzo trimestre fiscale 2005 si è attestato a 1,5 miliardi di dollari o 0,23 dollari per azione, rispetto a 1,4 miliardi di dollari o 0,19 dollari per azione riportati nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2004, e a 1,5 miliardi di dollari o 0,22 dollari per azione riportati nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2005. Le vendite nette nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2005 sono state pari a 18,2 miliardi di dollari, rispetto ai 16,1 miliardi di dollari riportati nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2004, registrando così un incremento del 13,0%. L’utile netto dei primi nove mesi dell’anno fiscale 2005, calcolato sulla base dei principi contabili generalmente riconosciuti (Gaap), è stato pari a 4,2 miliardi di dollari o 0,63 dollari per azione, rispetto ai 3,0 miliardi di dollari o 0,43 dollari per azione riportati nei primi nove mesi dell’anno fiscale 2004. L’utile netto per i primi nove mesi dell’anno fiscale 2004, calcolato sulla base dei principi contabili generalmente riconosciuti (Gaap), ha incluso oneri di compensazione per azioni cumulative non in contanti pari a 567 milioni di dollari, o 0,08 dollari per azione relativi all’adozione del Financial Accounting Standards Board Interpretation No. 46. L’utile netto pro forma relativo ai primi nove mesi dell’anno fiscale 2005 è stato di 4,4 miliardi di dollari o 0,67 per azione, rispetto ai 3,9 miliardi di dollari o 0,54 dollari per azione relativi ai primi nove mesi dell’anno fiscale 2004. Nel corso del terzo trimestre dell’anno fiscale 2005, Cisco Systems ha completato l’acquisizione di Airespace Inc. E di Protego Networks Inc. "I risultati annunciati oggi sono la chiara dimostrazione che la nostra strategia tecnologica integrata sta funzionando – i clienti stanno ottenendo numerosi benefici dall’implementazione di architetture di rete intelligenti”, ha commentato John Chambers, Presidente e Ceo di Cisco Systems, Inc. "Il successo che stiamo riscuotendo da tempo con le nostre famiglie di prodotto in diversi Paesi e segmenti di mercato, consente a Cisco Systems di guadagnare un notevole vantaggio competitivo”. “A fronte di una gestione del business in ottica di crescita a lungo termine, siamo lieti dei risultati ottenuti in un trimestre tipicamente soggetto ad un cambiamento ciclico stagionale”, ha continuato Chambers. “I clienti stanno beneficiando dell’elevato valore che la rete può offrire alla loro azienda. In particolare, stiamo notando che i service provider stanno beneficiando di tutta la potenza del networking Ip nella distribuzione ai propri utenti finali di prodotti e servizi completi, il tutto con un partner estremamente strategico come Cisco Systems”. Financial Highlights Il cash flow operativo nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2005 è stato di 1,9 miliardi di dollari rispetto ai 2,4 miliardi di dollari registrati nello stesso trimestre dell’anno fiscale 2004 e a 1,8 miliardi di dollari del secondo trimestre dell’anno fiscale 2005. Il flusso di cassa e gli equivalenti di cassa e gli investimenti totali al termine del terzo trimestre dell’anno fiscale 2005, sono stati pari a 16,1 miliardi di dollari rispetto ai 19,3 miliardi di dollari registrati alla fine del quarto trimestre dell’anno fiscale 2004 e ai 16,5 miliardi di dollari del secondo trimestre dell’anno fiscale 2005. Nel corso del terzo trimestre dell’anno fiscale 2005, Cisco Systems ha riacquistato 114 milioni di azioni del pacchetto azionario ordinario ad un prezzo medio di 17,91 dollari per azione per un prezzo di acquisto aggregato di 2,0 miliardi di dollari. Il 30 aprile 2005, Cisco Systems ha riacquistato e ritirato 1,4 miliardi di azioni del pacchetto azionario ordinario ad un prezzo medio di 18,06 dollari per azione per un prezzo di acquisto aggregato di circa 24,7 miliardi di dollari sin dall’inizio del programma di riacquisto delle azioni. I Dso (days sales outstanding) alla fine del terzo trimestre dell’anno fiscale 2005 sono stati 33, rispetto ai 28 giorni alla fine del quarto trimestre dell’anno fiscale 2004 e ai 34 giorni alla fine del secondo trimestre dell’anno fiscale 2005. • Il giro di inventario nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2005 è stato pari a 6,5 contro i 6,4 nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2004 e ai 6,5 nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2005. “I risultati di questo trimestre confermano la validità della nostra strategia per una crescita proficua”, ha commentato Dennis Powell, Chief Financial Officer di Cisco Systems. "Cisco sta portando avanti le priorità finanziare a lungo termine con un fatturato in crescita fino al 13% e profitti operativi pro forma fino al 18% all’anno”. Business Highlights - British Telecom ha annunciato di aver scelto Cisco Systems come fornitore di riferimento per la creazione della propria rete 21st Century Network. Cisco ha annunciato un accordo definitivo per l’acquisto di Sipura Technology Inc., leader nella tecnologia voice-over-Ip (Voip) consumer e importante fornitore tecnologico di Linksys, divisione di Cisco Systems, Inc. Merrill Lynch ha annunciato l’implementazione di sistemi di telefonia su Ip (Ip) di Cisco Systems per supportare 14,000 consulenti finanziari dislocati in circa 600 uffici in tutta la nazione. Linksys ha annunciato di aver consegnato al mercato consumer oltre 1 milione di porte Voip in sei mesi. Hewlett-packard ha implementato le soluzioni per il trasporto ottico e San (storage area network) di Cisco Systems. Sprint ha scelto Cisco Systems come fornitore strategico di soluzioni per la propria rete di prossima generazione basata su Ip così come Comcast. Vancouver International Airport Authority ha consolidato 23 reti implementando una singola rete convergente utilizzando i stitemi di Ip Communications di Cisco così come router, switch e sistemi wireless lungo tutto l’aeroporto. La giapponese Ntt Communications Corporation sta utilizzando la tecnologia Vpn (virtual-private-network) multicast di Cisco all’interno della propria infrastruttura di rete per i “Arcstar Ip-vpn” offerti dall’azienda. Il service provider Kt – con sede a Seoul ha iniziato ad offrire servizi "triple play" - ovvero dati, voce and video – supportati dalla piattaforma Cisco Ons 15454 Mspp (Multiservice Provisioning Platform). Cisco ha annunciato i nuovi router della Serie Cisco Xr 12000, che sono il risultato della combinazione del software Cisco Ios Xr e delle funzionalità dei router della serie Cisco 12000 Series. Cisco ha introdotto oltre 10 nuovi prodotti,ampliamenti software e servizi nel proprio portfolio di soluzioni per la sicurezza, inclusi nuovi sistemi per la prevenzione delle intrusioni, firewall di applicazioni, Vpn Ssl e innovazioni per la sicurezza dei dispositivi end-point. Cisco ha annunciato un accordo definitivo per l’acquisto di Topspin Communications, Inc., fornitore leader di fabric switch per server.  
     
  <<BACK