|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
ACQUA PIA ANTICA MARCIA RISULTATI TRIMESTRALI AL 31 MARZO 2005 : UTILE CONSOLIDATO DEL PERIODO PRIMA DELLE IMPOSTE DI 1,5 MILIONI DI EURO, IN FLESSIONE |
|
|
 |
|
|
Roma, 11 maggio 2005 - Il Consiglio di amministrazione della Società dell'Acqua Pia Antica Marcia Spa (Acqua Marcia) si è riunito ieri per esaminare l'andamento della gestione del Gruppo al 31 marzo 2005. E' stato preso atto dell'andamento dell'esercizio in corso con il conseguimento di un utile consolidato del periodo prima delle imposte di 1,5 milioni di euro, in flessione rispetto ai 8,9 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso esercizio. I ricavi dei settori operativi (immobiliare, servizi aeroportuali e alberghiero) sono ammontati a 30,5 milioni di euro, a fronte di 45,3 milioni di euro del 31 marzo 2004. La situazione finanziaria netta consolidata del primo trimestre 2005 si presenta negativa per 10,6 milioni di euro, mentre al 31 dicembre 2004 risultava positiva 12,2 milioni di euro, in conseguenza dei consistenti investimenti nel settore turistico alberghiero e nel comparto immobiliare effettuati nel trimestre. L'esposizione per mutui e finanziamenti con garanzia è di 243,8 milioni di euro, contro i 248,6 milioni di euro del 31 dicembre 2004. Il patrimonio netto consolidato del Gruppo e di terzi al 31 marzo 2005 ammonta a 99,8 milioni di euro (98,5 milioni di euro al 31 dicembre 2004). Nel settore immobiliare, dove prosegue lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio, l'attività di commercializzazione ha visto la realizzazione di vendite per 22,65 milioni di euro (13,9 milioni di euro dello stesso periodo del 2004), mentre i ricavi (riferiti agli immobili per i quali è stato perfezionato l'atto notarile di compravendita) sono stati pari a 15,9 milioni di euro (29,1 milioni di euro nell'esercizio precedente). Il risultato economico è stato positivo per 4 milioni di euro. Il settore dei servizi aeroportuali è negativamente influenzato dalla crisi generale del comparto e dalla cessazione dell'attività del Gruppo Volare che rappresentava uno dei maggiori clienti degli scali ove il Gruppo opera. Nel trimestre in esame, il settore ha chiuso con una perdita consolidata di 0,4 milioni di euro, con ricavi per 11,6 milioni di euro (13,6 nel primo trimestre 2004); al contenimento della perdita ha contribuito in modo positivo l'attività di assistenza all'aviazione generale svolta presso Linate che ha registrato un risultato positivo di 0,3 milioni di euro. Il settore turistico alberghiero ha fatto registrare al 31 marzo 2005 ricavi complessivi delle società del comparto per 3,0 milioni di euro, rispetto a 2,6 milioni di euro registrati nello stesso trimestre dello scorso esercizio. Il risultato è stato negativo per 2 milioni di euro. Gli incassi della gestione dei 5 alberghi di proprietà, di cui tre gestiti direttamente e due affidati a terzi con contratto di affitto di azienda, hanno evidenziato, nel complesso, un decremento dell'8,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio. Più sensibile è la diminuzione delle presenze in tutte le strutture alberghiere, che hanno evidenziato una percentuale negativa del 16,60%, legata alla crisi del settore ed all'andamento dell'economia. Nei tre alberghi gestiti direttamente, pur con una diminuzione delle presenze di circa il 10%, si è registrato un incremento dei ricavi del 3,2%.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|