|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
IL SETTORE TURISMO PUO' USCIRE DALLA CRISI IN DUE MOSSE . RIDURRE I PREZZI E LAVORARE SULLA QUALITA' DALLA PARTE DEL TURISTA |
|
|
 |
|
|
Anche gli operatori turistici e le agenzie sono giunte alla conclusione che noi auspichiamo da anni , qualtà prezzo e la constatazione che l'Italia per molti aspetti è fuori mercato sia per gli stranieri che per gli italiani pare indubbia , Telefono Blu non ritiene pero' che tutta la responsabilità sia dovuta ai vari governi negli ultimi 10 anni , ma oltre che a qualche difficoltà a far emergere il valore del comparto turistico in Italia , hanno inciso i seguenti fatti : 11 settembre , alla ripresa gli Italiani hanno trovato prezzi piu' alti senza motivo , introduzione dell'Euro , prezzi schizzati senza motivo visto che l'euro ha tenuto nei confronti del dollaro .Le imprese turistiche in parte spaventate hanno pensato di alzare i prezzi senza studiare con attenzione i comportamenti delle famiglie che invece dopo il primo stordimento dovuto alla introduzione della nuova moneta , hanno dovuto meglio organizzare le loro spese . Ma non finisce qui , sulla qualità insiste Telefono Blu , si sono fatti passi indietro si sono cercate soluzioni istituzionali , riconoscimenti e certificazioni inutili . Telefono Blu ritiene che dal 2005 parta una nuova scommessa che trova le sue colonne in due politiche e strategie ben precise . Il prezzo che non solo dovrà essere contenuto ma dovrà essere in concorrenza da area turistica ad area turistica in Italia e nelle offerte per i viaggi all'estero , e la qualità che dovrà confrontarsi esclusivamente con le richieste dei turisti senza cercare scusanti istituzionali . Telefono Blu lancia quindi due proposte . La prima questa estate abbassate i prezzi , qualcuno ha tentato in questi giorni di prefigurare lo scenario , ma non ci sono ancora dati credibili in un campo molto complesso e diversificato , secondo lavorate con noi sulla qualità ( dopo 10 anni di duro lavoro e oltre un milione di segnalazioni ) metendo al centro il turista .
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|