|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
IL VINCOLO DEL VOLO VISITA GUIDATA DA GESTI, PAROLE E MUSICA AL MUSEO DI STORIA NATURALE DI MILANO
|
|
|
 |
|
|
Poesie scritte e lette da Paola Turroni; Musiche composte ed eseguite da Roberto Batoli; Ideazione: Giorgio Chiozzi e Paola Turroni; Organizzazione: Museo di Storia Naturale di Milano; e Associazione Didattica Mascelle. 21 Maggio 2005 al Museo di Storia Naturale Corso Venezia 55, Milano Di Che Cosa Si Tratta? Il vincolo del volo è una visita alle sale del reparto Ambienti Naturali del Mondo (Primo Piano delle esposizioni del Museo di Storia Naturale) con recitazione di poesie di Paola Turroni, lettura di brani in prosa di scrittori come Herman Melviile e naturalisti come Charles Darwin, musiche eseguite dal maestro Roberto Bartoli e suggestioni teatrali scelte in stretta relazione con i temi sviluppati nelle sale attraversate, Si comincerà con un'immersione con le balene nelle profondità dell'oceano, si attraverseranno fitte foreste pluviali, si valicheranno montagne seguendo le migrazioni degli uccelli, si affronteranno tempeste di neve nell'artico e si bivaccherà sotto un cielo stellato. Il vincolo del vola è una performance itinerante che si muove negli spazi espositivi del museo come in un viaggio o in una migrazione di nomadi attraverso i grandi ecosistemi del mondo. Il vincolo del volo vuote essere un tentativo di far comprendere che i due volti del pensiero, quello razionale delta scienza e quello emotivo dell'arte convivono come espressioni di un unico sentire proprio dell'Uomo e di un'unica Cultura, 11 vincolo del volo è un viaggio della fantasia e un omaggio alla Vita e alla Natura come ispiratrice di creatività. Dove, Come E Quando La performance si terrà presso il Museo di Storia Naturale di Milano e sarà ripetuta per tre volte nel corso della serata del 21 maggio 2005 nei seguenti orari: 18.30/20.00121,30. La singola performance durerà un'ora circa. Si accederà agii spettacoli gratuitamente previa prenotazione telefonica obbligatoria. Il numero massimo di partecipanti è di 30 persone per turno. Prenotazioni: Tel. 02.884.63337 dal lunedì al venerdì: 9.30-13.00114.00-16.30 sabato e domenica: 10.00-13.00114.00-18.00
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|