Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Maggio 2005
 
   
  Pagina3  
  EMILIA ROMAGNA / BEACH GAMES SULLA RIVIERA PIU’ COOL D’ITALIA. CON SPORTUR A CERVIA  
   
  Esplode a Cervia, con la ‘complicità’ di Sportur, la maggiore organizzazione italiana di vacanze attive, una delle tendenze più fresche emerse dalle località balneari negli ultimi tempi: quella dei beach games. Ovvero, gli sport che hanno come ‘terreno’ comune la sabbia: si giocano rigorosamente a piedi nudi sull’elemento naturale per eccellenza del mare. Sono tutte discipline ad alto tasso di spettacolarità, nuove o rivisitate. Non solo beach volley, dunque, ma anche beach tennis, foot volley, beach soccer, beach rugby e beach handball. E per i beach games quale location migliore del Fantini Club (che è una sorta di quartier generale estivo di Sportur): uno stabilimento balneare tra i più organizzati e importanti d’Italia con 15.000 mq di superficie, 6 bar, un ristorante gourmet, tende per massaggio e palestra, servizio di tender, decine di campi, appunto, per i beach games, e soprattutto il Beach Stadium. Una struttura polivalente che è il più grande "stadio da spiaggia" fisso d’Italia. Ospita eventi e tornei da maggio a settembre. Con oltre 2000 posti a sedere, 6500 mq di superficie totale e 1200 mq di terreno di gioco. Viene allestito ogni estate sulla spiaggia libera di Cervia proprio accanto al Fantini Club. Il calendario dei beach games di Sportur - Tra i beach games che stanno andando per la maggiore c’è il beach tennis, in Romagna detto anche ‘racchettoni’. Proprio il beach tennis apre il ricco calendario Sportur, sabato 7 e domenica 8 maggio 2005: al Fantini Club Iii trofeo Sportur. Disponibilità di pacchetti alberghieri a richiesta per tutte le tasche. Il beach tennis è una specialità che potremmo definire ‘classico-moderna’. Nelle spiagge di Marina di Ravenna, Milano Marittima e Cervia, si è sempre praticato a partire dagli anni ’80 e ora si è diffuso ovunque. In pratica, il beach tennis si gioca in un campo da beach volley con rete ribassata (ma più alta di quella del tennis vero) esclusivamente al volo (cioè la pallina non deve toccare la sabbia, ovviamente, e può essere toccata una solo volta per rimandarla nel campo avversario). La palla è la stessa del tennis, preferibilmente più sgonfia, mentre le racchette sono in legno o in materiali più sofisticati (ma senza rete). Anche le regole e il punteggio ricalcano il tennis. Si gioca preferibilmente in due contro due. Un appuntamento un po’ vintage che sta conquistando sempre più fans è il Mondial Billes, in programma il 25-26 giugno sempre al Beach Stadium. La ‘corsa’ con le biglie sulle piste tracciate nella sabbia vellutata è davvero divertente. Dal 21 al 22 maggio 2005, si apre la stagione del beach volley con un classico di Sportur: il V Beach Volley Festival. La location è ovviamente il Bagno Fantini Club, patria della pallavolo da spiaggia (proprio qui si giocò il primo torneo ufficiale in Europa); sulla spiaggia libera verranno allestiti altri campi da beach volley per poter sfidare i grandi “beacher” del circuito italiano e mondiale. Per la sera un beach party, con happy hour, musica ed animazione con dj. Pacchetto due notti in hotel + iscrizione gara a partire da 115 euro (quota individuale in hotel 3 stelle, mezza pensione e camera doppia). Il foot volley, di derivazione brasiliana, è una sorta di pallavolo-calcio: la palla si tocca solo con testa o piedi (vietate braccia e mani). Al Fantini Club di Cervia l’appuntamento è per il 25-26 giugno 2005, per il X campionato italiano, con la partecipazione di calciatori professionisti e big a sorpresa. Altro frizzante appuntamento da non mancare è la V Convention di Beach Fitness il 2-3 luglio 2005 a Bellaria – Igea Marina. Gli ingredienti di questa convention, davvero unica nel suo genere, sono il sole, il mare, la musica e soprattutto la spiaggia che per due giorni diventa una grande palestra con i più importanti presenter professionisti provenienti da ogni parte del mondo per guidare le lezioni delle discipline di ultimo grido (step – gag – fitbag – aquafitness - hi-lo - tbw- maxex training- tbf- yogaflex- hip hop- funk- modern jazz). Per chi si iscrive entro il 5 giugno il costo della Convention è di 90 euro, entro il 26 giugno 105 euro, poi 120 euro. Sempre il 2-3 luglio 2005 c’è l’Italian Cup beach handball (pallamano), beach games che ha origini tutte italiane, poichè è nato sulle nostre spiagge. Non ce la caviamo certo male noi italiani con un altro sport ‘classico-moderno’, il beach soccer: quello che da bambini si giocava sulla battigia o dietro gli ombrelloni usando come ‘pali’ due asciugamani, oggi grazie a Sportur si gioca in spazi appositi (il campo da beach soccer misura 37X28 m e le porte sono di 4X2), con regole simili al calcio a 5: in programma il 9-10 luglio 2005 al Beach Stadium di Cervia la Sammontana Beach Soccer Cup. Il costo di partecipazione è di 165 euro a squadra (max 6 giocatori, dal 7° in poi 20 euro a persona). E sempre al Beach Stadium l’8 luglio la gara All Star Soccer. Anche questa imperdibile! Il beach soccer torna il 30 -31 luglio con la tappa del campionato europeo e il 6 – 7 agosto con il “Master Finale Campionato Italiano”. Pacchetto due notti in hotel + iscrizione al Sammontana Beach Soccer Cup a partire da 142 euro (quota individuale in hotel 3 stelle, mezza pensione, camera doppia e lettino al Fantini Club). Il programma beach games di Sportur continua sempre al Beach Stadium di Cervia il 16-17 luglio 2005 con il beach rugby European Cup. Il 23 luglio c’è la tappa del campionato italiano che richiama le squadre più forti, che si contendono i punti per accedere alla finalissima tricolore. Il calendario prosegue con l’evergreen, il beach volley: il 2-3 agosto in programma al Beach Stadium di Cervia l’International Cup. Le squadre di dilettanti qualificate alla fase finale avranno la possibilità di sfidare team di professionisti fra i migliori al mondo. Sarà difficile vincere ma sarà davvero una bella esperienza. E per chiudere in bellezza….Le creazioni gigantesche (superano tranquillamente gli 8 metri di altezza) realizzate dai sand sculptors di tutto il mondo sulla spiaggia di Cervia, sempre al Beach Stadium. Si tratta del World Master di sculture di sabbia che si terrà nel cuore dell’estate, dall’8 al 10 agosto, inserendosi nel calendario mondiale dei più importanti appuntamenti di sand sculptur organizzati negli Usa e in Oriente. Gli artisti realizzeranno delle vere e proprie opere che rimarranno in esposizione dal 9 al 31 agosto sulla spiaggia di Cervia, dando vita ad un ‘museo naturale di sculture di sabbia’. Il 20 agosto invece è la volta dell’arte dei Murales con i graffiti. Si vedranno all’opera i migliori artisti di questa particolare forma d’espressione nata sulle strade e che per l’occasione approda al Beach Stadium. Www.sportur.com  
     
  <<BACK