|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
IN CARPENÈ MALVOLTI SI CELEBRA L’ANTEPRIMA DI CANTINE APERTE. SARANNO I GIOVANI A DARE IL VIA IL 28 MAGGIO CON L’HAPPY HOUR DEDICATO A LORO AD ANIMARE LA SERATA L’ELEZIONE DI MISS UNIVERSITÀ,, BARMAN FREE STYLE, TANTA MUSICA. PER DUE GIORNI SI CELEBRERÀ IL MATRIMONIO TRA IL PROSECCO E I FORMAGGI DI FRANCIA. IN PROGRAMMA ANCHE “BENVENUTO AI 30” CON MISS UNIVERSITÀ E LA SOLIDARIETÀ PER WINE FOR LIFE |
|
|
 |
|
|
Musica e giovani, Prosecco e Formaggi di Francia, sono gli ingredienti dell’iniziativa organizzata da Carpenè Malvolti in occasione della Xiii edizione di Cantine Aperte che si terrà il 29 maggio 2005. La ormai nota e consolidata manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del vino in 960 cantine distribuite lungo tutto lo stivale, in Carpenè Malvolti partirà addirittura il sabato pomeriggio. Infatti dalle 18,30 le porte della storica casa vitivinicola di Conegliano, si apriranno per far brindare i giovani all’elezione di “Miss Università Treviso-trento-venezia 2005”, valevole come selezione della diciassettesima edizione al concorso Nazionale Miss Università “La studentessa più bella e sapiente degli Atenei italiani” ideato ed organizzato da Marco Nardo. A sfilare sulla passerella, alle ore 21,30, saranno 12 studentesse universitarie che dovranno rispondere a domande di cultura generale e sulle materie di studio da parte delle concorrenti tenuto conto l’anno di corso a cui sono iscritte. Alla giuria, presieduta da Livio Leonardi, giornalista di Rai Uno ed inviato della “Vita in diretta” di Michele Cucuzza, riunita in Carpenè Malvolti per l’occasione, il compito di selezionare le candidate con votazione accademica con palette dal 18 al 30 e lode. Le prime tre classificate parteciperanno di diritto alla finale nazionale dove le prime 12 poseranno per il calendario di Miss Università 2006 e si aggiudicheranno una settimana gratis a “La Casella” un antico feudo di campagna in Umbria. Già dalle 18,30 però ci sarà spettacolo e musica, infatti si esibiranno i barman free style che con le loro piroette e volteggi creeranno cocktail freschi e leggeri con il Prosecco di Conegliano Doc Carpenè Malvolti, mentre a fare compagnia sarà la musica del Dj Lys, tutto organizzato con la collaborazione di Piero Castagner, noto Pr della zona. Ai giovani piace osare e provocare, così Carpenè Malvolti per la due giorni di Cantine Aperte propone un abbinamento con i “Formaggi di Francia”, ed ognuno potrà dire la sua dichiarando la propria preferenza ed eleggendo il “ma trinomio preferito dai giovani tra Prosecco di Conegliano Doc Carpenè Malvolti e i Formaggi di Francia”. Il mondo della produzione casearia francese, così come il mondo del vino, è legato ad un savoir-faire unico e vanta legami profondi con le peculiarità del territorio. Se vitigni sono espressione della produzione e della tradizione enologica di una determinata area vinicola, allo stesso modo i Formaggi di Francia sono testimoni di una tradizione secolare che in Francia ha dato origine a centinaia di prodotti diversi. Si potrà scegliere tra una selezione con formaggi provenienti dall’Alsazia alla Normandia, dalla Bretagna ai Pirenei, dalla Provenza alla Savoia. Per chi ama i formaggi sarà un divertimento assaggiare quelli di capra come il Sainte-maure e Crottin de Chavignol, quelli a pasta molle come il Brie e il Reblochon, quelli a pasta dura come il Comté o l’Emmental. Per chi ama osare potrà scoprire come la spuma soffice e delicatamente profumata con sentori di mela verde del Prosecco di Conegliano Doc Carpenè Malvolti si sposa con i “bleus” francesi” come il Roquefort e la fourme d’Ambert o con i formaggi aromatizzati con pepe, erbe, noci. Ad accompagnare “Prosecco e Formaggi di Francia” sarà Da Re di Bibano di Godega (Tv) con i suoi panetti croccanti, nati dalla ricerca per le migliori materie prime e dall’amore per le cose buone, dai profumi e sapori della dieta mediterranea. Una festa del gusto per gli enoturisti, i quali potranno appagare la curiosità di visitare un'azienda che rappresenta l'eccellenza nel settore vitivinicolo e vedere come viene prodotto il famoso e spumeggiante Prosecco ideale per ogni momento della giornata, il cui metodo di spumantizzazione è stato messo a punto da Antonio Carpenè, il fondatore dell’azienda nel 1868. Nell’arco della domenica la cantina rimarrà aperta dalle ore 10 alle 18 saranno effettuate visite (ogni mezz’ora dalle 10,30 alle 18,00) e degustazioni guidate (ore 11 e ore 15).Anche quest’anno, Miss Università del Veneto, eletta la sera precedente, sarà la madrina di “Benvenuto ai 30”. Un premio dedicato agli studenti universitari che, libretto alla mano, dimostreranno di aver conseguito almeno un 30 nel corso dell’anno accademico 2004-2005. A tutti loro verranno offerte confezioni speciali dei prodotti Carpenè Malvolti. Inoltre Carpenè Malvolti aderisce al programma di solidarietà Wine for Life – Programma Dream, iniziativa della Comunità di Sant’egidio per la lotto contro l’Aids in Africa, per cui le bottiglie acquistate nello spaccio aziendale in occasione di Cantine Aperte avranno un bollino che testimonierà il sostegno all’iniziativa di mezzo euro a bottiglia. Dal 28 maggio al 5 giugno sarà una tappa del Veneto Wine Road 2005 che terminerà con una caccia al tesoro. Sabato apertura cantina dalle 18,30 alle 23,00 domenica dalle 10 alle 18. Per informazioni Carpenè Malvolti tel. 0438.364611.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|