Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Maggio 2005
 
   
  Web moda & tendenze  
  GRUPPO BULGARI CHIUDE IL PRIMO TRIMESTRE 2005 A 179,4 MILIONI DI EURO FACENDO SEGNARE UNA CRESCITA DEL 12,8%. OTTIMA LA PERFORMANCE SUL MERCATO USA  
   
  Accessori, profumi, gioielli e mercato statunitense trainano il primo trimestre 2005 di Bulgari che si chiude con un fatturato di di 179,4 milioni di euro in crescita del 12,8% (+11,9 a cambi correnti) rispetto allo stesso periodo del 2004. L'utile netto è stato pari a 14,7 milioni di euro (+9,1%) e rappresenta l'8,2% del fatturato. L'incremento percentuale maggiore spetta agli accessori che con un +28,3% a quota 17,5 milioni di euro arrivano a generare il 9,8% del turnover totale, seguiti dai profumi che segnano un +19,8% a quota 34,1 milioni e rappresentano il 19% del fatturato e dai gioielli che, con una crescita del 10,2% a quota 72,2 milioni restano in maniera decisa la componente più importante del fatturato con il 40,3%. Buona anche la prestazione registrata nel settore dell'orologeria, penalizzato dall'anticipazione della fiera di Basilea che ha indotto il canale wholesale a posticipare gli ordini in vista dei nuovi lanci di prodotto, che è cresciuta del 3,1% toccando quota 50,3 milioni e che rappresenta il 28% del turnover. "I risultati raggiunti nel corso di questo primo trimestre dell'anno - commenta Francesco Trapani, Ad del Gruppo Bulgari -, caratterizzati dall'ottimo andamento della gioielleria, dalla crescita dell'orologeria e ancor più dalla straordinaria performance del business dei profumi e degli accessori, mi rendono ottimista anche per i mesi a venire e confermano che stiamo procedendo nella giusta direzione nel rispetto delle indicazioni fornite precedentemente al mercato". La lettura dei dati dal punto di vista geografico sottolinea lo straordinario successo che Bulgari continua a riscuotere sul mercato statunitense cresciuto nel trimestre del 33,7% arrivando a rappresentare il 16,9% del fatturato totale. Bene anche il Giappone, che con un +19,9% insieme al +8,6% dell'Estremo Oriente pone il Far East come una piazza di riferimento primaria, e l'Italia con un +21,4%. Unica area geografica con segno negativo è l'Europa scesa dello 0,8%. L'utile operativo, al lordo delle spese di pubblicità e promozione, è risultato pari a 41,9 milioni in crescita del 20%. L'utile operativo è stato pari a 18,3 milioni di euro (-3%) passando, in termini di incidenza sui ricavi dall'11,8% del 2004 al 10,2% del 2005. L'indebitamento finanziario netto del Gruppo è pari a 36,2 milioni di Euro rispetto ai 72,9 milioni dello stesso periodo del 2004. "La significativa riduzione è dovuta all'elevato cash-flow generato dalla gestione operativa e a un miglioramento del ciclo logistico. Il magazzino, infatti, è aumentato solo del 6,3% (da 464 milioni di Euro a fine marzo 2004 a 493 milioni di Euro a fine marzo 2005) ed evidenzia un’ulteriore ottimizzazione dell’indice di rotazione".  
     
  <<BACK