|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina2 |
|
|
IN ELICOTTERO SUI MONTI DELLA VALLE D’AOSTA |
|
|
 |
|
|
Chi non ha mai sognato di poter vedere le montagne dall’alto o provare l’emozione di un viaggio in elicottero? Oggi grazie a Helops, società del gruppo Air Vallée, è possibile provare il brivido di un viaggio ad alta quota, restando affascinati dai maestosi paesaggi alpini, ammirare Aosta con i suoi monumenti e soprattutto immortalare queste indimenticabili immagini nella propria mente. Helops propone ben 6 differenti percorsi turistici alla scoperta delle vette più alte d’Europa e dei numerosi castelli, disseminati sull’intero territorio della regione. Tutti i tour partiranno dall’aeroporto di Aosta e si effettueranno il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Aosta Romana e castelli. Il percorso porterà alla scoperta dell’Aosta romana: l’Arco di Augusto, le mura, la Porta Pretoria e l’imponente Teatro. Si potrà poi scegliere se sorvolare il castello di Quart, eretto a scopi difensivi dall’omonima famiglia, e quello di Fenis, un esempio perfetto di castello medievale alpino, o scegliere il caratteristico castello di Sarre con le quattro torri cilindriche e quello di Saint-pierre oggi sede del museo delle Scienze Naturali. Prezzi: 150 per 2 persone; 75 per 4 persone e 50 per 6 persone. Passo del Grand San Bernardo, Mont Velan, Grand Combin, Conca di By. Un tour alla scoperta di un suggestivo angolo di questa regione: passo del Gran San Bernardo, che sin dal Iii millennio a.C. Ha svolto un ruolo fondamentale nella comunicazione tra la pianura padana e l'Europa Nord-occidentale; la splendida Conca di By, un enorme anfiteatro con un piccolo bacino artificiale ai piedi dal Grand Combin, e il Monte Velan. Prezzi: 300 per 2 persone; 150 per 4 persone e 100 per 6 persone. Tour del Monte Rosa – Vette e rifugi. Il tour del Monte Rosa è il panoramico itinerario che si sviluppa intorno a questo rilievo e ai suoi rifugi. Questo massiccio con i suoi 4478 metri è la seconda montagna più alta delle Alpi. A quota 4554m sulla punta Gnifetti si trova la Capanna Regina Margherita, il rifugio più alto d’Europa e sede di una stazione meteorologica e di un centro di studi sugli effetti dell’alta quota sul corpo umano. Si vola sopra anche alle note località turistiche di Champoluc e Gressoney. Prezzi: 600 per 2 persone; 300 per 4 persone e 200 per 6 persone.Tour dal Monte Bianco. Il Monte Bianco è la cima più elevata delle Alpi, raggiunge i 4807 metri e può essere considerata la vetta più alta d’Europa. La prima ascensione al Monte Bianco é stata compiuta l’8 agosto del 1787 da Jacques Balmat e dal medico Michel Paccard. L’evento costituisce una tappa fondamentale della storia dell’alpinismo. Lungo il percorso si sorvoleranno La Thuille e Courmayeur, note località di villeggiatura sia invernale che estive. Prezzi: 600 per 2 persone; 300 per 4 persone e 200 per 6 persone. Tour del Cervino. Il Monte Cervino, la montagna dall'inconfondibile silhouette, che con i suoi 4478 m. È una delle cime più alte delle Alpi, si eleva a confine tra la Valle d'Aosta e il cantone svizzero del Vallese. La sua vetta fu scalata per la prima volta nel 1865 dall'alpinista inglese Edward Whymper. Durate il tragitto si volo sopra la città di Cervinia, la perla delle Alpi Breuil-cervinia da sempre affascinante meta per weekend o settimane bianche alla moda. Prezzi: 450 per 2 persone; 225 per 4 persone e 150 per 6 persone. Grand Tour delle vette. Si tratta del percorso più completo per sorvolare le principali vette, che contornano l’intera regione ( Monte Rosa, Cervino, Mont Velan, Grand Combin, Monte Bianco), e ammirare i castelli di Quart, Fenis, St-pierre e Aymavilles. Prezzi: 900 per 2 persone; 450 per 4 persone e 300 per 6 persone Helops, Loc. Aeroporto Saint Christophe – Aosta - tel. + 39 0165303346
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|