Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Maggio 2005
 
   
  Pagina3  
  VISCONTI ART FOODING & CREATIVE BANQUETING E IL GUSTO DELLA MEMORIA  
   
  ‘Gusto della Memoria’ è un originale ciclo di incontri promossi dal Settore Cultura della Provincia di Pavia, caratterizzati dalla volontà di rivisitare la storia riportando in vita alcune delle emergenze monumentali della provincia con particolare riguardo alla cultura locale. Tale rivisitazione avverrà attraverso una drammatizzazione teatrale curata da Giuseppe Soggetti del Teatro della Mostiola di Pavia e un viaggio nel tempo attraverso il Gusto che ha pervaso quei luoghi nel periodo del loro massimo splendore a cura di Visconti Banqueting, il tutto impreziosito dalla supervisione di Luca Sormani - noto agronomo vigevanese ideatore del progetto storico scientifico che va sotto il nome ‘Memorie di Lomellina’ - artefice di un’ accurata ricerca delle ricette del tempo e del luogo. Sabato 28 maggio 2005 il Castello di Oramala nei pressi di Varzi sarà il primo scenario di questo appuntamento con la storia e la cultura, il primo dei più noti e suggestivi castelli dell’Oltrepò Pavese coinvolti in questo progetto. Il Castello di Oramala - dal celtico ‘aura-mal’ Collina d’Oro - prima tappa di questo percorso nella storia e nella tradizione, risale al X secolo. Fu dimora della potente famiglia longobarda dei Malaspina, nonché luogo frequentato da noti poeti provenzali che vi eseguivano i loro componimenti per rallegrare i Signori. Alessandro Dehò di Visconti Art Fooding & Creative Banqueting - noto al panorama culinario per essere anche lo chef dell’Agriturismo di Qualità Il Visconte - partendo da produzioni d’eccellenza gastronomica della Lomellina riconducibili al X secolo, unitamente all’originalità che gli è propria, ma fedele alla tradizione degli alimenti, preparerà per i commensali un “viaggio” nella storia attraverso il sapore di ricette e tradizioni alimentari, da degustare nell’emozionante scenario della corte di Oramala, meta di un leggendario soggiorno e oggetto di celebrazioni del sommo poeta Dante Alighieri. Gli appuntamenti successivi, in calendario per l’autunno, avranno come scenario il castello di Sartirana e il castello di Cura Carpignano. Le serate sono aperte al pubblico previa prenotazione a Visconti Banqueting al numero 0382 926784.  
     
  <<BACK