|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
INFORMAESTERO: OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI |
|
|
 |
|
|
Scade il 21 maggio 2005 il bando 2005 (ondine) Ministero Affari Esteri-università Italiane: tre mesi di stage a disposizione di coloro che si vorranno candidare, dal 23 settembre al 23 dicembre 2005, con possibilità di proroga fino a 4 mesi. Attenzione perché il programma ha subito dei cambiamenti, in particolare resteranno esclusi i laureandi di I livello e tutti gli studenti dei corsi post-laurea, compresi gli studenti Master. Chi supererà le selezioni potrà effettuare il tirocinio, oltre che presso le sedi estere o la sede romana del Ministero, anche presso gli Uffici dei Consiglieri Diplomatici presso le altre pubbliche amministrazioni. Il programma è destinato esclusivamente a laureandi e laureati di cittadinanza italiana; al momento dell'accettazione, l’Università di appartenenza dovrà far firmare al candidato vincitore una dichiarazione liberatoria. Sprechen über europa - Se quest’estate vuoi partecipare ad un incontro internazionale assieme a giovani provenienti da Svezia, Francia, Polonia, Russia, Macedonia, Germania, Svizzera e Belgio, la tua meta per la prossima estate è Osnabrück, nel nord della Germania, a circa cento chilometri da Dortmund. Giovani dai 16 ai 21anni si incontreranno dal 6 al 18 agosto all’Internationale Jugendbegegnung per discutere di tematiche rilevanti come l’ecologia, le politiche di pace e cooperazione, la situazione economica del mercato mondiale. Il tutto attraverso attività originali e divertenti, come la realizzazione di video, escursioni, teatro e molte altre, coordinate da quattro giovani e dinamici leader che gestiranno i gruppi di lavoro. Il tutto costa 225 euro, viaggio escluso; iscrizioni fino al 1 giugno, ed è obbligatoria una conoscenza di base del tedesco. È bello ciò che apare - Aspiranti Indiana Jones che quest’estate volete scoprirvi archeologi e preservatori del patrimonio storico e archeologico, prestate attenzione: l’Apare (Association for Partecipation and Regional Action) offre una serie di interessanti workcamps per maggiorenni. Dal 2 al 23 luglio, 12 volontari potranno lavorare al villaggio di Malaucène, situato ai piedi del monte Ventoso. La piccola cappella rurale di Veau è un elemento caratteristico dell’insediamento umano, che sin dall’era preistorica è presente in quell’area. L’amministrazione locale desidera valorizzare e restaurare questo piccolo gioiellino lasciato andare in malora per molto tempo. Il lavoro consisterà, per l’appunto, nella riparazione del tetto e nella copertura della costruzione. La quota di partecipazione, di 127 euro, non include le spese di viaggio. Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti. Infoline - Servizio Informaesteroirse (Pordenone) irsenauti@culturacdspn.It www.Culturacdspn.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|