|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina3 |
|
|
ALLA SCOPERTA DEI PREZIOSI TESORI D’ACQUA DELLA CARINZIA CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ NEL 2005 PER LOCALITÀ ED ALBERGHI NEL “REGNO DELL’ACQUA”
|
|
|
 |
|
|
Nell’ambito della campagna promozionale “wasser.Reich” (regno dell’acqua, viaggiare sulle tracce dell’acqua in Carinzia), avviata con successo nel 2004, l’Ente Regionale per il Turismo della Carinzia introduce una nuova iniziativa per enfatizzare l’importanza del bene più prezioso: dell’acqua. Quest’anno si tratta della presentazione di 23 località di villeggiatura e 18 strutture di accoglienza che propongono una vasta gamma di offerte turistiche inerenti alla tematica dell’acqua seguendo dei criteri molto severi per una certificazione di qualità. L’adempimento di tali criteri viene regolarmente verificato da una giuria composta da alti funzionari dell’Ente del Turismo e del governo della Carinzia. L’obiettivo è di fornire agli ospiti un nuovo modo di vivere la vacanza, sensibilizzando nello stesso tempo utenti e strutture turistiche locali sull’importanza della conservazione dell’ambiente e in particolare delle risorse idriche. La Carinzia, la regione più meridionale e più mite d’Austria, è rinomata proprio per la sua ricchezza d’acque: 1270 laghi di cui 200 balneabili con acqua cristallina a gradevole temperatura, 8.000 km di fiumi e 60 sorgenti termali. Criteri di certificazione Le strutture alberghiere di varie categorie e le località che aderiscono all’iniziativa sono ubicate in prossimità di laghi, sorgenti o fiumi con panorami di straordinaria bellezza e si devono attenere rigorosamente ai criteri previsti per la certificazione: ogni alloggio dedica all’acqua un programma d’intrattenimento con escursioni guidate a cascate e sorgenti, gite sulla zattera, pic-nic in riva a laghi e fiumi, passeggiate di meditazione, cure Kneipp. Inoltre si propone una vasta gamma di sport acquatici, pesca sportiva e programmi di benessere come il relax in una sauna galleggiante. Ogni struttura offre ai propri ospiti dei “distributori” d’acqua sorgiva, acqua potabile di eccellente qualità oltre ad un’atmosfera accogliente. Escursioni ed eventi Tra i percorsi e le escursioni a tema nel 2005 si segnala in particolare il “viaggio d’avventura Wasser.gold” (oro d’acqua) nell’alta valle del fiume Möll nel Parco Nazionale degli Alti Tauri dove da maggio fino al 10 ottobre si presentano gli aspetti storici e culturali legati all’acqua e alla ricerca dell’oro nella zona: una mostra sulle miniere d’oro degli Alti Tauri a Grosskirchheim, il villaggio “Alter Pocher”, ricostruito fedelmente nello stile del Xvi secolo, il sentiero della cascata Jungfernsprung, il sentiero delle acque curative di Briccius nei pressi di Heiligenblut e infine la famosa galleria del tesoro sul sentiero Gamsgrubenweg alla Kaiser-franz-josefs-höhe, con vista magnifica sulla vetta più alta d’Austria (3.798 m) il Grossglockner. L’acqua occupa un posto speciale anche nel mondo della cultura in Carinzia, lo dimostrano numerosi eventi organizzati in vicinanza di laghi e fiumi: il palcoscenico sul lago Wörthersee (Wörtherseebühne) propone il festival dal 24 giugno al 15 agosto con spettacoli tra cui Nabucco, Evita, Abbafever, Carmen e The Rocky Horror Picture Show. Informazioni su altri eventi e mete turistiche culturali (musei, castelli e mostre) sono disponibili sulla nuovissima carta della cultura in Carinzia. Pacchetti speciali. All’insegna dell’acqua, gli hotel propongono offerte speciali e weekend molto convenienti: per esempio un pacchetto da 3 notti in hotel**** con mezza pensione, un’escursione guidata da esperti (i cosiddetti “ambasciatori dell’acqua”) e la Kärnten Card (tessera che consente accesso gratuito a più di 100 attrazioni turistiche fra cui musei, castelli, mezzi di trasporto ecc) costa ca.. € 159 a persona. Www.carinzia.at
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|