Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Maggio 2005
 
   
  Pagina3  
  24 MAGGIO 2005 - GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI TANTE INIZIATIVE IN PREPARAZIONE DAL 21 AL 29 MAGGIO NEI PARCHI ITALIANI  
   
  Come ogni anno si ripete l'iniziativa della Federazione Europea dei Parchi per ricordare il giorno in cui, nell'anno 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo. E' evidente il suo alto valore simbolico e per questo viene celebrata in tutta Europa. In Italia la data del 24 maggio si dilaterà anche quest'anno, a partire da sabato 21 fino a domenica 29 maggio, per far posto ad un ricco programma che comprenderà incontri, escursioni, mostre ed attività ambientali, a cura dei singoli Enti. Altre info http://www.Parks.it/giornatadeiparchi Il 21 maggio - notturna al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi (Veneto) Fresca Notte Sul Campon Escursione notturna di media difficoltà (dislivello: 200 m) lungo il percorso ad anello Malga Casere dei Boschi - M. Avena, camminando attraverso il manto d'argento della Luna. Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Feltre (Bl) alle ore 20.30. Prenotazione obbligatoria presso la Cooperativa Mazarol: Tel. 0439/42723 oppure 329/0040808 (giovedì e venerdì 9.00-13.00 e 15.00-18.00). E-mail: guide.Pndb@libero.it Altre info sul Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi http://www.Parks.it/parco.nazionale.dol.bellunesi  Il 21 maggio - sotto le stelle al Parco Nazionale della Val Grande (Piemonte) Emozioniamoci Di Notte Escursione naturalistica notturna per ascoltare i suoni e i silenzi del Parco e vivere le emozioni notturne, con itinerario Cappella Fina - Piancavallone - Cappella Fina. Rientro al chiarore della luna piena. Possibilità di pernottamento al Rifugio Piancavallone. Ritrovo presso Miazzina (Vb), piazza Municipio alle ore 21.00. Costo a persona: Euro 10,00 comprensivo di vin brulè all'arrivo al rifugio. Pernottamento al Rifugio Soci Cai Euro 8,00 non Soci Euro 16,00. Guida responsabile: Stefania Vaudo - Tel. 339/7606822 - E-mail: coop.Valgr@libero.it Altre info sul Parco Nazionale della Val Grande http://www.Parks.it/parco.nazionale.valgrande  Il 21 maggio - tra lucciole e pipistrelli al Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa (Emilia-romagna) La Natura Della Notte Visita guidata alla scoperta della vita notturna del Parco. Richiami di animali, profumi, silenzio, colori, stelle e gli specialisti della notte come lucciole e pipistrelli. Prenotazione obbligatoria. Ritrovo alle ore 20.30 in località Ponticella (Bo). L'escursione termina alle ore 23.30 circa e richiede calzature adeguate tipo trekking. Costo 2 Euro per i maggiorenni. Informazioni e prenotazioni: Tel. 051/6254821-11. Altre info sul Parco dei Gessi Bolognesi http://www.Parks.it/parco.gessi.bolognesi  Il 22 maggio - tra laghi e alpeggi al Parco dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero (Piemonte) Intorno Al Monte Cobernas Escursione ad anello, attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi di Devero e dintorni, lariceti, laghetti, alpeggi... Un itinerario davvero eccezionale. Ritrovo a Devero (Vb) alle ore 9.00. Info, costi e prenotazioni: Trek 2000 - Tel. 0323/60600 - 335/6546658 - E-mail: info@trek2000.It Altre info sul Parco dell'Alpe Veglia e Devero http://www.Parks.it/parco.alpe.veglia.devero  Il 22 maggio - aquiloni al Parco di Cintura Metropolitana Nord Milano (Lombardia) 8° Aquilonata Di Milano E Dintorni La Festa degli Aquiloni, organizzata da "La Gioca Aquiloni srl" con la collaborazione dell'Ente Parco, è ormai un momento consolidato di spettacolo e di divertimento che richiama amatori da tutto il nord Italia, e anche alcuni gruppi dall'estero. La manifestazione si terrà a partire dalle ore 11.00 presso Pratoni, ingresso da Via del Parco - Cinisello (Mi). Partecipazione gratuita. Per ulteriori informazioni, contattare l'Ente Parco: Tel: 02/2410161 - Fax: 02/241016220 - E-mail: info@parconord.Milano.it Altre info sul Parco Nord Milano http://www.Parks.it/parco.nord.milano  Il 21 maggio - teatro e non solo al Parco fluviale del Po - tratto torinese (Piemonte) Piemonte Dal Vivo - Live Day 2005 Nell'ambito dell'evento teatrale "Piemonte dal Vivo - Liveday 2005", che riguarda l'intera Regione Piemonte e che si sviluppa nell'arco di tre giornate, e in occasione della Giornata Europea dei Parchi, l'Ente di Gestione del Parco Fluviale del Po, tratto torinese, la Regione Piemonte, la Sopraintendenza ai Beni Archeologici del Piemonte, il comune di Monteu Da Po, Faber Teater e la Fondazione Fitzcarraldo propongono una giornata di eventi dedicati al teatro, nella suggestiva cornice delle rovine della città romana di Industria. Oltre agli spettacoli teatrali, visite al sito archeologico, stand, merende e gastronomia. Per ulteriori informazioni, contattare l'Ente Parco: Tel. Centralino 011/64880 - Fax 011/643218 - E-mail: parcopoto@inrete.It Altre info sul Parco del Po - tratto torinese http://www.Parks.it/parco.po.to  Il 21 maggio - murge e pastori al Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano (Basilicata) Festa Della Transumanza: Accompagnando I Pastori Nel Parco Partenza alle ore 17.00 da Jazzo Gattini, Murgia Timone, Matera, per un percorso della lunghezza di 7 km (andata e ritorno). Note rupestri: bivacco intorno al fuoco. Si consigliano scarpe da trekking, zaino, giubbotto, cappello e torcia elettrica (per ritorno a piedi al luogo di sosta delle autovetture). In collaborazione con l'Istituto Professionale di Stato I. Morra (classe V Turistica). Partecipazione: Euro 10.00. Prenotazione obbligatoria, contattando l'Ente Parco entro venerdì 20 maggio alle ore 12.00: Tel: 0835/336166 - Fax: 0835/337771 - E-mail: info@parcomurgia.It Altre info sulle Chiese Rupestri del Materano http://www.Parks.it/parco.chiese.rupestri.materano  Il 22 maggio - le fioriture del Parco Naturale Regionale dell'Antola (Liguria) Tempo Di Narcisi Dall'abitato di Fontanarossa (punto di ritrovo con la Guida del Parco alle ore 9.30) si sale verso l'altopiano erboso di Pian della Cavalla, zona privilegiata per ammirare le eccezionali fioriture di narcisi. Proseguendo lungo la panoramica Costa del Fresco, si raggiunge l'abitato di Fascia (1118m) dove sarà possibile pranzare in trattoria (prenotazione obbligatoria entro la settimana precedente), in alternativa pranzo al sacco. Nel pomeriggio rientro a Fontanarossa (Ge). La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro le ore 12:00 di sabato 21 maggio telefonando al numero 010/944175 oppure inviando un'e-mail a info@parcoantola.It Altre info sul Parco dell'Antola http://www.Parks.it/parco.antola  Il 22 maggio  - i tesori del Parco delle Groane (Lombardia) Il Parco In Festa In occasione della Giornata Europea dei Parchi, intenso programma che avrà tra l'altro l'obiettivo di far risaltare l'impegno del Consorzio per la valorizzazione del territorio in tutti i suoi aspetti, compreso il campo dell'educazione ambientale. Saranno allestiti spazi espositivi e informativi, verranno organizzate attività di animazione per bambini e adulti, visite guidate alla scoperta delle aree protette e dei loro tesori di diversità biologica e paesaggistica. In tarda mattinata verrà anche tagliato il nastro della nuova pista equestre. Per ulteriori informazioni, contattare l'Ente Parco: Tel 02/9698141 - Fax 02/96790196 - E-mail: info@parcogroane.It Altre info sul Parco delle Groane http://www.Parks.it/rparco.groane Il 22 maggio - cambia aria... Al Parco Naturale Adamello Brenta (Trentino Alto Adige) Invito A Tovel Dalla città al Parco, dalle polveri sottili all'aria fina. Il Parco ti accompagna in Val di Tovel, con la ferrovia Trento-malè e poi, fino al Lago, con il bus-navetta. Il Centro Visitatori, il mistero rosso del Lago, la discesa lungo il magico Sentiero delle Glare... Un viaggio nel tempo, un'occasione di scoperta. Tariffe: adulti, 20 Euro - bambini fino ai 12 anni, 10 Euro - pacchetto famiglia, 50 Euro (genitori e figli fino ai 12 anni). Per informazioni e iscrizioni: Calderari e Moggioli - Agenzia Viaggi e Turismo, Via Manci, 46 - Trento - Tel. 0461/980275. Altre info sul Parco Adamello Brenta http://www.Parks.it/parco.adamello.brenta  
     
  <<BACK