|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina1 |
|
|
FINALE IN BELLEZZA E IN BONTà PER HONG KONG PROTAGONISTA DELLA MANIFESTAZIONE VINO IN VILLA 2005
|
|
|
 |
|
|
Si sparecchia la tavola rotonda imbandita per Vino in Villa 2005, la rassegna del Prosecco DOC che quest’anno ha visto Hong Kong protagonista eccellente, affiancata dalla Danimarca e dalla Catalogna. Sulle vie del gusto senza frontiere, la manifestazione ha richiamato ben 10.000 visitatori nelle sole giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio: un successo di pubblico, attirato dall’offerta cultural-gastronomica internazionale, un saporito incontro tra Est Italia e Far East. Il binomio cibo-cultura, la rodata formula viaggio del gusto per conoscere il mondo, si è dimostrata vincente ancora una volta in occasione di Vino in Villa 2005, l’ottava edizione della Rassegna del Prosecco DOC che si è tenuta al Castello di San Salvatore di Susegana, Conegliano - Valdobbiadene, in provincia di Treviso, lo scorso weekend. E’ stato un confronto internazionale giocato sul tavolo della tradizione enogastronomica, un gemellaggio tra la città di Hong Kong e il Consorzio per la tutela dello spumante locale, in grado di attirare oltre 10 mila visitatori in due giorni di manifestazione. Il 21 e il 22 maggio operatori del settore, esperti del turismo, giornalisti e semplici curiosi, hanno avuto modo di degustare, parlare, scoprire la Capitale Orientale in tutte le sfaccettature, in un assaggio che è stato la premessa di un viaggio verso il Porto dei Profumi, un anticipo dell’offerta culinaria degli oltre 10.000 ristoranti della City. Ed era proprio questa l’intenzione con cui l’Hong Hong Tourism Board ha organizzato la kermesse: prendere il Bel Paese per la gola, stuzzicarne la fantasia con i dim sum cucinati dai due chef d’eccellenza Ho Ka Ming e Chow Kwok Ho, in modo da incrementare ulteriormente i già ottimi arrivi dall’Italia registrati nel 2004 (i primi mesi del 2005 segnano un aumento del 20% rispetto ai dati record dell’anno precedente con le sue 75 mila presenze). Se le contaminazioni papillari sono state il centro intorno al quale ha gravitato l’evento, non bisogna dimenticare che la porta della cucina ha aperto altri interessanti spazi d’incontro con la tradizione di Hong Kong. L’antiquario Kino Obrietan, proprietario di ‘Thais, antichità d’Oriente’, si è occupato di allestire un’intera sala con pezzi d’arredamento e oggetti pregiati della tradizione cinese, mentre l’angolo ‘Arte del ricevere’, allestito da Francesca Natali, ha svelato tutti i segreti della millenaria tecnica dell’infusione del tè. Senza dimenticare lo spaccato di vita locale immortalato negli scatti rubati alla città dai fotografi Ugo Zamborlini, Massimo Pacifico, Alberto Campanile, Michele D’Ottavio, Adriano Brusaferri e Giulio Andreini. Dopo il concorso a tema cinematografico del 2003 organizzato in collaborazione con Blockbuster e l’evento legato allo shopping del 2004 in cooperazione con Fidenza Outlet Village, l’Hong Kong Tourism Board, con Vino in Villa e il Consorzio del Prosecco DOC di Conegliano Valdobbiadene, segna l’ennesimo centro, stringendo sempre di più i vincoli che legano l’Italia alla Città dei Nove Draghi, al motto ‘Hong Kong: live it, love it!’ Assaporala… l’amerai. www.discoverhongkong.com
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|