Ricordiamo che il 31 dicembre 2005 scade il termine per l'adozione delle misure minime di sicurezza cosiddette "nuove" (quelle, cioè, non previste dalla normativa previgente) tra le quali vi è anche la redazione del documento programmatico sulla sicurezza (Dps). Mentre al 31 marzo 2006 scade il termine per adottare le misure di sicurezza quando si dispone di strumenti elettronici che, per obiettive ragioni tecniche, non consentono in tutto o in parte l'immediata applicazione delle misure minime. Le misure rientrano nell’ambito di quanto previsto dal Decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003denominato “Codice in materia di protezione dei dati personali”, che raccoglie in maniera organica tutte le disposizioni relative alla privacy e riunisce in unico contesto la Legge n. 675/96, gli altri decreti legislativi, i regolamenti e i codici deontologici che si sono succeduti negli anni, nonché la “giurisprudenza” del Garante e la Direttiva Ue 2000/58 sulla riservatezza nelle comunicazioni elettroniche. Sul sito del Garante della Privacy nella sezione Fac-simile e adempimenti è possibile prendere visione del Documento programmatico sulla sicurezzae della relativa guida operativa.