|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 31 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
INNOTECH S.P.A.: APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO 2004 E CONVOCATO L’ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI |
|
|
 |
|
|
Milano, 31 maggio 2005 - Il Consiglio di Amministrazione di Innotech S.p.a., riunitosi in data 28 maggio 2005 e proseguito nella mattinata di ieri sotto la Presidenza dell’ing. Roberto Schisano presso la sede sociale in Milano, ha approvato il Progetto di bilancio 2004 redatto sulla base dei criteri generali di prudenza e completezza, nella prospettiva della continuazione dell’attività aziendale; in particolare il Consiglio di Amministrazione, nel prendere la sua delibera, ha tenuto in considerazione il fatto che, con l’ultimo invio del 20 maggio u.S., ritiene di aver compiutamente concluso l’iter istruttorio da parte di Consob per l’autorizzazione alla pubblicazione del Prospetto Informativo relativo all’offerta in opzione agli azionisti di n. 15.769.872 azioni ordinarie Innotech S.p.a. Da nominali Euro 1,11, con abbinati warrant azionari Innotech 2004-2009, in esecuzione della delibera di aumento di capitale dell’assemblea straordinaria del 16 ottobre 2004, che ha fissato il termine ultimo per la sua esecuzione al 30 giugno 2005. Il Consiglio di Amministrazione ritiene che l’Aumento di Capitale così come proposto sia indispensabile per garantire la continuazione dell’attività aziendale; lo stesso infatti è volto a reperire le risorse finanziarie in grado di favorire il sostegno dei piani di sviluppo della Società, in quanto la crescita del Gruppo potrebbe richiedere ulteriori investimenti da destinare al rafforzamento patrimoniale della Società ed alla implementazione delle proprie strategie di sviluppo o alle acquisizioni future. Nel corso dell’esercizio 2004 la Società ha, infatti, proceduto ad una complessiva modifica della propria attività d’impresa, che ora è focalizzata nella gestione di partecipazioni in imprese operanti nei settori delle tecnologie per la comunicazione (Progetto Solutions) e del recupero e riuso di materiali plastici ed elettronici a fine vita (Progetto Ambiente) a seguito del conferimento del gruppo Rpx. Il Consiglio di Amministrazione ha preso atto che gli obiettivi che si pone il Piano Industriale (approvato in data 30 luglio 2004 ed aggiornato l’8 febbraio 2005) sono ancora perseguibili nonostante il ritardo nell’esecuzione dell’Aumento di Capitale, oggetto dell’autorizzazione di cui sopra, che ha comportato lo slittamento del piano di investimenti previsti nel primo semestre 2005; tali obiettivi sono il conseguimento della redditività operativa e della capacità della Società di generare flussi di cassa al fine del raggiungimento dell’equilibrio gestionale e dell’autonomia finanziaria nel periodo 2005-2009. In attuazione del Piano Industriale la Società, nel corso del secondo semestre 2004, ha: definito un nuovo assetto organizzativo e avviato un processo di razionalizzazione e rafforzamento della struttura societaria mediante una nuova definizione dei ruoli operativi e delle regole di controllo interno anche a seguito delle nuove assunzioni effettuate in tale periodo; richiesto a Borsa Italiana S.p.a. L’ammissione delle azioni della Società alla negoziazione continua (classe 1) nel Mercato Expandi ed attualmente le stesse sono negoziate secondo tale modalità avendo nel contempo nominato un Capital Markets Advisor e lo specialista; dato attuazione all’aumento del capitale con conferimento in natura del gruppo Rpx (pertanto attualmente il capitale sociale è pari a Euro 16.030.601,13); inoltre, per quanto concerne l’aumento di capitale in denaro, ha ottenuto impegni formali di sottoscrizione, non assistiti da garanzia, per un importo totale di Euro 7 milioni da parte di Smf S.a. (Euro 3 milioni), Boreana S.a. (Euro 1 milione) e e.Dexter S.p.a. (Euro 3 milioni), che secondo le stime del management sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno finanziario della Società previsto nel Piano Industriale che ammonta a Euro 11,2 milioni. Eseguito i primi investimenti previsti dal Piano Industriale (piattaforma “e.Bpm”e Alchera Interactive), sottoscritto i contratti di affitto d’azienda con Si2si S.p.a. In liquidazione e e.Dexter S.p.a. E stipulato un importante contratto di servizi con Getronics Solutions Italia S.p.a. Il Progetto di bilancio 2004 approvato dal Consiglio di Amministrazione prevede in sintesi quanto segue: un risultato economico negativo della Società di Euro 4,3 milioni (contro Euro 34,2 milioni dell’esercizio precedente) di cui Euro 2,5 milioni già coperti in corso d’anno dalla controllante Smi S.r.l. Un risultato economico negativo del Gruppo di Euro 11,2 milioni (contro Euro 16,5 milioni dell’esercizio precedente) dopo aver effettuato ammortamenti e svalutazioni per Euro 5,5 milioni. Un valore della produzione del Gruppo di Euro 10,6 milioni (contro Euro 28,3 dell’esercizio precedente) con un margine lordo operativo negativo di Euro 8,1 milioni (contro Euro 17,6 dell’esercizio precedente). Un indebitamento netto bancario della Società di Euro 4,2 (contro Euro 4 milioni dell’esercizio precedente) e un indebitamento netto bancario di Gruppo pari ad Euro 9,9 milioni (contro Euro 8,6 milioni dell’esercizio precedente). In allegato si riportano gli schemi economici e patrimoniali della Società e del Gruppo al 31 dicembre 2004. Il Consiglio di Amministrazione ha quindi deliberato di convocare l’Assemblea ordinaria degli Azionisti in Milano, Via F. Brioschi 62, in prima convocazione il giorno 29 giugno 2005 alle ore 15 ed occorrendo, in seconda convocazione il giorno 21 luglio 2005, stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno 1) Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2004 unitamente alla relazione sulla gestione e alla relazione del collegio sindacale; presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2004; deliberazioni inerenti e conseguenti; 2) Nomina degli Organi sociali; 3) Nomina società di revisione. Innotech S.p.a.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|