|
|
|
 |
|
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 31 Maggio 2005
|
|
|
|
|
|
Pagina5 |
|
|
GRUPPO BANCA ITALEASE SCEGLIE LA PIATTAFORMA DI BUSINESS INTELLIGENCE DI HYPERION |
|
|
 |
|
|
Milano, 31 maggio 2005 – Gruppo Banca Italease ha scelto di utilizzare Hyperion Bi Platform per supportare le proprie attività di pianificazione e controllo di gestione. Banca Italease, nata nel 1968 come società di leasing delle Banche Popolari e, dal 1995, trasformatasi in banca, è oggi la seconda società nel mercato della locazione finanziaria in Italia, con un’esperienza specifica nell’accesso ai contributi previsti dalle attuali leggi agevolative. E’ capogruppo del Gruppo Banca Italease, di cui attualmente fanno parte cinque società, caratterizzate da specifici target commerciali e destinate a operare in propri segmenti di mercato per garantire un’offerta completa di servizi alla clientela attraverso 4900 sportelli e una struttura commerciale di 19 succursali di Banca Italease e 6 di Mercantile Leasing. I dati ufficiali di mercato, elaborati da Assilea e aggiornati al dicembre 2004, collocano il Gruppo Banca Italease in seconda posizione in Italia nel mercato italiano del leasing ed evidenziano un incremento sia del numero totale dei nuovi contratti che del loro valore (+113,73%), facendo segnare un andamento superiore alla media del settore. Il Gruppo, nel 2004, ha conseguito un utile netto pari a 44,2 milioni di euro, quasi triplicando il risultato conseguito nel 2003. All’inizio del mese di maggio 2005 ha avuto luogo la fusione per incorporazione in Banca Italease della società Factorit S.p.a. (società di factoring di riferimento delle Banche Popolari), con il contestuale conferimento dell’attività di factoring in una società dedicata, controllata totalmente dalla stessa banca. Entro la fine del 2005 è previsto il collocamento in Borsa di Banca Italease, tramite un’Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione e un collocamento riservato a investitori istituzionali italiani ed esteri. “In questi ultimi mesi il Gruppo Banca Italease ha registrato una forte crescita (destinata non certo ad esaurirsi) che ha visto allargarsi il perimetro di gruppo tramite l’acquisizione/incorporazione di primarie società operanti nel settore parabancario, il numero dei prodotti in portafoglio e dei canali di vendita, e, non da ultimo, ha comportato l’introduzione e/o la diversificazione dei diversi business – ha commentato Alessandro Milanino, Responsabile Organizzazione di Banca Italease S.p.a. Tali novità hanno accresciuto il grado di complessità e il volume delle informazioni necessarie a dare una adeguata visione economico-finanziaria della Banca e del Gruppo a livello Consolidato. La necessità di fornire un maggiore supporto all’Alta Direzione Aziendale, attraverso analisi e valutazioni economico-finanziarie tempestive, con un adeguato grado di analiticità e approfondimento, ci ha portato a individuare in Hyperion Bi Platform la giusta soluzione tecnologica capace di soddisfare le attuali e future esigenze in termini di Pianificazione e Controllo di Gestione”. ”Siamo particolarmente lieti di poter aggiungere un’altra importante referenza in ambito bancario a quelle già esistenti in Italia. E’ infatti massima l’attenzione da parte nostra verso un settore che sta dimostrando un fortissimo interesse per le soluzioni di Business Performance Management, e in particolare verso le nostre soluzioni”, ha dichiarato Guglielmo Persani, Managing Director di Hyperion Italia. Attraverso un set completo di tool e servizi combinati, Hyperion Bi Platform offre le solide fondamenta su cui creare, distribuire, rendere operative e amministrare le applicazioni di Business Performance Management di tutti i dipartimenti aziendali. Facili da sviluppare e utilizzare, le componenti di Hyperion Bi Platform comprendono servizi di data integration, gestione dei metadati, servizi Olap, funzionalità per query e reporting e analisi ad-hoc, funzionalità analitiche avanzate di simulazione e analisi predittiva, nonché di rappresentazione delle informazioni attraverso dashboard interattivi e personalizzati.
|
|
|
|
|
|
<<BACK
|
|
|
|
|
|
|
|