Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Giugno 2005
 
   
  Pagina2  
  SI VOTA DOMENICA 12 E LUNEDÌ 13 GIUGNO REFERENDUM, INFORMAZIONI E RISULTATI SUL PORTALE COMUNE.MILANO.IT  
   
  Milano, 6 giugno 2005 - Il sito www.Comune.milano.it  dedica uno speciale ai referendum abrogativi della legge n. 40/2004 (“Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”) in calendario il 12 e 13 giugno. Ricordiamo che domenica si vota dalle ore 8.00 alle 22.00 e lunedì dalle ore 7.00 alle 15.00. Sono chiamati alle urne tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto i 18 anni. Lo speciale è visibile sulla home page, cliccando sul bottone “Referendum 12/13 giugno”. La sezione in questi giorni offre rubriche informative di servizio e, durante le votazioni, fornirà in tempo reale dati sulle affluenze alle urne. Progressivamente pubblicherà l’esito dello spoglio delle schede milanesi fino ai dati conclusivi. I titoli delle rubriche: quando si vota, chi vota, per cosa si vota, come si vota, dove si vota (inserendo i dati personali, consente di individuare il proprio seggio di voto) i documenti per votare, servizi disabili, per i presidenti di seggio, A.i.r.e. (l’associazione dei cittadini italiani residenti nei paesi dell’Unione Europea). Nella sezione si può consultare anche il testo della legge e quello dei quesiti. Le rubriche si trovano all’indirizzo: http://www.Comune.milano.it/referendum/index.html  Servizi ai disabili - Nelle giornate dei referendum il Comune organizza un servizio gratuito per il trasporto delle persone disabili residenti a Milano. Permette all’utente di essere accompagnato in taxi alla sede di voto e riaccompagnato al proprio domicilio. Può essere richiesto direttamente all'Ufficio Autopubbliche del Comune di Milano telefonando il 12 giugno dalle ore 8.00 alle 22.00 e il 13 giugno dalle ore 8.00 alle 15.00 ai numeri 02.88465290/2/4 o per fax al n. 02.88465293 o per email a pasquale.Errico@comune.milano.it  Il servizio è a disposizione dei disabili muniti di idonea certificazione dell’autorità sanitaria competente attestante lo stato di inabilità. Per chiarimenti e informazioni telefonare all’Ufficio Autopubbliche da lunedì a venerdì, dalle ore 8.00 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle 16.00 ai numeri 02.88465290/2. Per i disabili in difficoltà ad accedere alla sala della votazione, è stato inoltre predisposto un servizio di emergenza, con mezzi adatti al superamento delle barriere architettoniche, che risponde al numero verde 800851333. Nella rubrica sono specificate anche le sedi elettorali riservate ai disabili. Orari dell’Ufficio elettorale per ritirare la tessera : Chi non ha ancora provveduto a ritirare la tessera elettorale o l'ha smarrita potrà recarsi all'Ufficio Elettorale di C.so di Porta Romana 10 nei seguenti orari: - da martedì 7 a venerdì 10 giugno: dalle 8.30 alle 19.00 - sabato 11 giugno: dalle 8.30 alle 20.00 - domenica 12 giugno: dalle 8.00 alle 22.00 - lunedì 13 giugno: dalle 7.00 alle 15.00. Coloro che intendono ritirare le tessere elettorali di altre persone (anche non parenti) devono presentare copia dei documenti di identità degli interessati (passaporto, carta di identità o patente). Nella settimana che precede il voto, per ottenere il duplicato della tessera elettorale ci si potrà rivolgere anche presso le delegazioni anagrafiche decentrate. Orari dell’Anagrafe per la carta d’identità - Per il rilascio delle carte di identità l'Ufficio Anagrafe di Via Larga 12 (ingresso da Via Rastrelli 7) rimarrà aperto, con orario continuato, sabato 11 e domenica 12 giugno dalle ore 8.30 alle 15.30.  
     
  <<BACK